Pagina 1 di 1

«Non poteva avere» + participio passato

Inviato: ven, 14 apr 2017 19:32
di DMW
Salve a tutti,

Tra queste tre frasi:
Non può aver ucciso il suo amico perché era all'estero.
Non poteva aver ucciso il suo amico perché era all'estero.
Non avrebbe potuto uccidere il suo amico perché era all'estero.
la seconda è lecita oppure no?

Se sì, vi chiedo quali sono le differenze con le altre due, segnatamente con la terza.

Saluti e buona Pasqua

Re: «Non poteva avere» + participio passato

Inviato: sab, 15 apr 2017 11:41
di Animo Grato
DMW ha scritto:
Non può aver ucciso il suo amico perché era all'estero.
Non poteva aver ucciso il suo amico perché era all'estero.
Non avrebbe potuto uccidere il suo amico perché era all'estero.
Allora, secondo me sono tutte corrette, ma non equivalenti per il significato e il contesto in cui possono essere impiegate.
Riducendole (per comodità di citazione) agli elementi distintivi, x non può aver perché era e x non poteva aver perché era significano la stessa cosa, ma le userei in situazioni diverse. Mi faccio capire con un esempio. In un romanzo, facendo discutere due personaggi a proposito della colpevolezza di x, metterei in bocca a uno la frase (discorso diretto) «X non può aver perché era». Parlando invece dal punto di vista del narratore onnisciente (che racconta tutta la vicenda al passato), scriverei «X non poteva aver perché era».
La differenza con la terza è che le prime due suggeriscono che l'amico sia stato comunque ucciso: il dubbio riguarda il coinvolgimento di x. La terza è invece molto più potenziale: può assumere lo stesso significato delle prime due, ma è anche possibile il "futuro nel passato": x aveva preparato meticolosamente un piano per far fuori il suo amico y, quando quest'ultimo [o x stesso: in nessuna delle tre frasi è perfettamente chiaro se era all'estero si riferisca all'indiziato o alla vittima] era stato richiamato a Parigi: non avrebbe [più] potuto uccidere il suo amico perché era all'estero. Riportando tutto al fantastico mondo dell'indicativo dei primi due esempi, quest'ultima interpretazione equivarrebbe a x non poteva uccidere perché era.
Buona Pasqua!

Inviato: mer, 19 apr 2017 13:24
di DMW
Grazie mille per la spiegazione.