«Bulk»
Inviato: mer, 19 apr 2017 13:20
Ieri stavo usando il tabulare di un mio amico e ho aperto un archivio PDF che avevo letto due anni fa. Ho subito ricordato una frase che mi era rimasta impressa nella mente:
Naturalmente substrato non va bene perché non si tratta di dispositivi elettronici e di come sono fatti, ma di fisica dei solidi e dei gas nelle pompe a vuoto, dove sono costruiti anche i dispositivi elettronici.
Saluti
Andrea
P.S.: siccome sto ancora prendendo confidenza con la concordanza dei tempi, se nella prima frase avessi scritto "lessi due anni fa" avrei commesso errore?
A parte il fatto che il docente poteva scrivere direttamente assorbimento ed evitare absorbimento che è il suo etimo (penso che lo avesse fatto per distinguerlo da adsorbimento e desorbimento), mi potete dire come tradurreste bulk in questo contesto?Un altro fenomeno con caratteristiche diverse è l' absorbimento, che è la ritenzione fisica nel bulk dei gas. La frase italiana "interno del solido in profondità" si identifica con un'unica parola inglese bulk. Il solido si comporta per questi gas come una spugna. L'absorbimento riguarda solo alcuni gas, quelli in cui le molecole che li costituiscono hanno dimensioni molto piccole, come l'Elio, l'Idrogeno e l'Ossido di carbonio, tali gas possono entrare nella struttura solida e diffondersi all'interno.
Naturalmente substrato non va bene perché non si tratta di dispositivi elettronici e di come sono fatti, ma di fisica dei solidi e dei gas nelle pompe a vuoto, dove sono costruiti anche i dispositivi elettronici.
Saluti
Andrea
P.S.: siccome sto ancora prendendo confidenza con la concordanza dei tempi, se nella prima frase avessi scritto "lessi due anni fa" avrei commesso errore?