Pagina 1 di 1

«Ci ha guardati storti/storto»

Inviato: mer, 21 giu 2017 10:27
di patrizio
Buongiorno, si dice: "ci ha guardati storti" o "ci ha guardati storto". Si può dire in entrambi i modi?
P.S.: è obbligatorio in questo caso l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette?
Grazie a chi scioglierà questi dubbi.

Inviato: ven, 23 giu 2017 22:06
di malapartiano
A mio avviso è corretta la seconda espressione.

Inviato: sab, 24 giu 2017 0:12
di Fausto Raso
Guardati storto, non c'è dubbio.
Dal Treccani (neretto mio):
In funzione di avv., con andamento non rettilineo: stai attento a non andare storto (scrivendo, disegnando, e sim.); camminare storto, tutto storto (e al femm., concordando, camminare storta, tutta storta), con una deambulazione e una positura del corpo non normali; guardare storto (invar. anche se riferito a donna o a più soggetti), com. spec. in senso fig., guardare con malanimo e ostilità, con sospetto e diffidenza.

Inviato: gio, 13 lug 2017 15:23
di patrizio
Grazie mille! Invece per la seconda domanda cosa si può dire? E' obbligatorio nella frase riportata sopra l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette? Grazie nuovamente.

Inviato: gio, 13 lug 2017 17:19
di domna charola

Inviato: ven, 14 lug 2017 14:42
di patrizio
patrizio ha scritto:Grazie mille! Invece per la seconda domanda cosa si può dire? E' obbligatorio nella frase riportata (si dice: "ci ha guardati storti") l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette? Grazie nuovamente.

Inviato: ven, 11 ago 2017 11:30
di puer
Buongiorno, ho letto la seguente frase: "Da soli si corre più veloci". L'unica forma ammessa secondo me è "si corre più veloce". Me lo confermate? Grazie.