Pagina 1 di 1
«Il piacere era dato da come li supplicava/supplicasse»
Inviato: lun, 10 lug 2017 16:24
di archetipo
Salve,
Leggo "il piacere era dato non già dalla violenza inferta, ma da come li supplicava".
La forma corretta non dovrebbe essere "da come li supplicasse"?
Grazie
Inviato: lun, 10 lug 2017 18:05
di marcocurreli
Per me no. È giusto l'indicativo.
Inviato: lun, 10 lug 2017 18:20
di Marco1971
Confermo.
Esemplificazione:
…sapeva solo quel poco che le aveva detto il parrucchiere la mattina del sabato contando le cose differentemente da come erano successe… (Zena,
La bocca del lupo)
La quale s’intravede ancora da certi mezzi sorrisi, e da come si passa la mano sui capelli… (Pirandello,
La signora Morli, una e due).
Per due settimane non si mosse più da come la mettevano. (Tozzi,
Giovani)
…gli risposero, ridendogli in viso, che sarebbe stato impossibile fare differente da come avevano fatto. (Tozzi,
Il podere)
…bisognava chiudere gli occhi da come quei muri accecavano. (Pirandello,
Uno, nessuno, centomila)
Inviato: mar, 11 lug 2017 8:38
di archetipo
Ok, grazie.