Pagina 1 di 1

«In/nella vita mia»

Inviato: lun, 24 lug 2017 19:57
di Arnoldas
Buonasera cari amici, ho trovato su internet due espressioni: "mai in vita mia" e "mai nella vita mia" (?!). Che differenza c'è tra queste due espressioni? Grazie.

Inviato: lun, 24 lug 2017 20:59
di Animo Grato
Nessuna.
L'aggettivo possessivo può precedere il sostantivo (è il caso più comune) o seguirlo (è la possibilità più "marcata"/arcaizzante/letteraria/poetica...). Ci sono però espressioni cristallizzate che pospongono il possessivo, senza che questo abbia inusuali sfumature di "intensità". Spesso, in questo caso, si omette l'articolo.
Quindi abbiamo:
- in vita mia e nella mia vita (usato ma meno idiomatico);
- a casa mia (con valore anche traslato) e nella mia casa (solo nel senso letterale);
- al posto mio (nella mia situazione) e al mio posto.

La posposizione del possessivo è inoltre la norma nel vocativo: Fratello mio / amore mio / moglie mia, dove vai? e nell'italianissima esclamazione mamma mia!.

Si noti che sono tutte parole del lessico basilare: a casa mia è normalissimo, ma nessuno direbbe in ufficio mio.

Inviato: lun, 24 lug 2017 22:07
di Arnoldas
Grazie mille della risposta e buona notte!

Inviato: lun, 24 lug 2017 23:21
di Marco1971
Aggiungo solo che in vita mia denota maggiore coinvolgimento emotivo rispetto a nella mia vita. Ad esempio, si direbbe spontaneamente Non ho mai visto una cosa simile in vita mia! e, di converso, Nella mia vita, ho conosciuto molta gente.

Inviato: mar, 25 lug 2017 9:30
di Arnoldas
Grazie, gentile Marco! ... Chiedo scusa, carissimi, ho dimenticato di chiedere se le espressioni "al posto mio" e "al mio posto" hanno lo stesso valore. Grazie.

Inviato: mar, 25 lug 2017 14:54
di Marco1971
Di nulla! :)

Direi che non c’è sostanziale differenza tra al posto mio/tuo e al mio/tuo posto quando l’espressione significa “nella mia/tua situazione” (Al posto tuo/Al tuo posto avrei accettato l’invito), mentre in senso concreto, spaziale, la soluzione normale è quella col possessivo anteposto: Torna al tuo posto! (Torna al posto tuo è possible ma enfatico, o marcato regionalmente).

Inviato: mar, 25 lug 2017 15:10
di Arnoldas
Finalmente ho capito...😆 Grazie ancora. Buona giornata.

Inviato: mar, 25 lug 2017 20:36
di PersOnLine
In mia vita invece come deve essere considerata come sequenza?

Inviato: mar, 25 lug 2017 22:36
di Marco1971
Che cosa intende?

Inviato: mer, 26 lug 2017 20:59
di PersOnLine
Se da considerare agrammaticale o grammaticale, d'uso letterario, poetico o normale.

Inviato: mer, 26 lug 2017 23:33
di Marco1971
In quella che si può considerare grande letteratura, l’ultima attestazione in cui s’esaurisce il sintagma (o sequenza, se preferisce) è questa:

Oltre alla vergogna di aver dovuto fare una volta in mia vita da casto Giuseppe, non voglio mica avere anche quella di consegnare alla storia tutti i particolari della mia avventura. (Svevo, Senilità, 1898)

Il sintagma in questione non è adoperabile nell’italiano normale di oggi.