«VAR»
Inviato: lun, 21 ago 2017 11:08
Nell’ultimo fine settimana è ricominciato il campionato di calcio di Serie A, con una novità, la cosiddetta VAR (Video Assistant Referee). Cioè, detto in italiano con un’espressione resa popolare da questi due signori, la moviola in campo.
Volendo, in alternativa, si può chiamare anche videoassistenza oppure, quasi umanizzando lo strumento, videoassistente (il guardalinee propriamente si chiama infatti assistente arbitrale).
VAR, però, sarà difficilmente sostituibile una volta per tutte, soprattutto perché ha ormai dato vita a una serie di (facilissimi) giochi di parole destinati a diffondersi presso i giornalisti sportivi: discorsi da VAR, cosa VAR e cosa non VAR, cosí non VAR, ecc.
Volendo, in alternativa, si può chiamare anche videoassistenza oppure, quasi umanizzando lo strumento, videoassistente (il guardalinee propriamente si chiama infatti assistente arbitrale).
VAR, però, sarà difficilmente sostituibile una volta per tutte, soprattutto perché ha ormai dato vita a una serie di (facilissimi) giochi di parole destinati a diffondersi presso i giornalisti sportivi: discorsi da VAR, cosa VAR e cosa non VAR, cosí non VAR, ecc.