Pagina 1 di 1

«Pareva avessero / parevano aver sortito»

Inviato: mar, 22 ago 2017 11:32
di archetipo
Quale delle due forme è preferibile usare?

Era tormentato da un’emicrania atroce, neanche i soliti antidolorifici erano riusciti a lenirla, anzi, pareva avessero sortito l’effetto opposto.

Era tormentato da un’emicrania atroce, neanche i soliti antidolorifici erano riusciti a lenirla, anzi, parevano aver sortito l’effetto opposto.

Grazie.

Inviato: mar, 22 ago 2017 12:39
di Millermann
Nella prima frase il verbo è in forma impersonale:
«pareva che (gli antidolorifici) avessero sortito l’effetto opposto»

Nella seconda, invece, il soggetto pare acquistare ;) maggiore importanza:
«(gli antidolorifici) parevano aver sortito l’effetto opposto»

La scelta, a mio parere, è soggettiva, e legata anche alla scorrevolezza che si vuol dare alla frase.
A questo proposito, vorrei anche consigliarle di sostituire la prima virgola con una pausa diversa (io, ad esempio, lí userei un punto e virgola). :)

Inviato: mar, 22 ago 2017 12:42
di Animo Grato
La costruzione personale (parevano aver sortito) è più letteraria. Forse troppo, in questo contesto.

Inviato: mar, 22 ago 2017 15:24
di GFR
Concordo con la distinzione di Animo Grato.
Sono un bell’esempio di frasi che, sebbene siano costruite in modo differente, “scendono” come un rosolio.

Inviato: mer, 23 ago 2017 10:50
di archetipo
Grazie a tutti. Millermann, rubo il punto e virgola ;-)