«L’uomo ‹atterriva›»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
archetipo
Interventi: 55
Iscritto in data: lun, 06 mar 2017 9:51

«L’uomo ‹atterriva›»

Intervento di archetipo »

Salve,

è corretto scrivere “l’uomo atterriva” per descrivere (al passato) un uomo terrorizzato? Può essere considerato una forzatura o è proprio errato?

“nel letto l’uomo atterriva nel suo pigiama ecc.”

Grazie
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Non mi è chiaro se il Suo dubbio riguardi l'uso dell'imperfetto o il significato del verbo.
In ogni caso, l'errore non è nella scelta del tempo, ma nell'uso del verbo in quel senso: atterrire è "spaventare", non "provare spavento".
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Bisogna usare la forma pronominale per esprimere il significato di "spaventarsi", come dice anche il collegamento fornito da Animo Grato.
archetipo
Interventi: 55
Iscritto in data: lun, 06 mar 2017 9:51

Intervento di archetipo »

In effetti la domanda era un po’ ingenua (ho vissuto molti anni all’estero e ogni tanto salta fuori lo straniero che è in me).

Intendevo usare “atterriva” in forma riflessiva (“si spaventava”) ma è ovviamente sbagliato.

Ringrazio entrambi.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot], Graffiacane e 6 ospiti