Quale di queste due frasi secondo voi è corretta ?
"Credere di essere ecc. a volte può essere l’unico modo di continuare a vivere"
"Credere di essere ecc. a volte può essere l’unico modo per continuare a vivere"
C'è una regola da seguire per scegliere quale preposizione usare o vanno bene entrambe?
Grazie
«Modo di/per»?
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Sicuramente dopo [l'unico] modo possiamo trovare sia di sia per, anche se la prima è di gran lunga prevalente (su Google libri, ad esempio, il rapporto è di circa 75 a 1). 
Non penso ci sia una regola precisa: l'unico criterio su cui è possibile basarsi è il significato che si vuol dare al termine «modo». Mi sembra di notare, infatti, che l'uso di
per risulti piú comune quando modo sta per «mezzo, metodo [per ottenere qualcosa]».
Nella stessa voce del Treccani, gli unici esempi con per (al punto 4) sono tra quelli in cui è ravvisabile un tale significato:
«è un m. come un altro per farsi rispettare»; «ci sarà pure un m. per farlo stare a dovere».

Non penso ci sia una regola precisa: l'unico criterio su cui è possibile basarsi è il significato che si vuol dare al termine «modo». Mi sembra di notare, infatti, che l'uso di
per risulti piú comune quando modo sta per «mezzo, metodo [per ottenere qualcosa]».
Nella stessa voce del Treccani, gli unici esempi con per (al punto 4) sono tra quelli in cui è ravvisabile un tale significato:
«è un m. come un altro per farsi rispettare»; «ci sarà pure un m. per farlo stare a dovere».
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti