«Stacking»
Moderatore: Cruscanti
«Stacking»
Parola inglese usata in vari contesti. In chimica lo stacking è una disposizione impilata di molecole aromatiche. Esiste già impilamento. Più difficile scalzare il focus stacking, locuzione usata in fotografia. Lo spagnolo traduce con apilamiento de enfoque anche se, subito dopo, la guichipedia specifica «también conocido por el nombre en inglés focus stacking» (e non ci si stupisce).
-
- Interventi: 51
- Iscritto in data: lun, 27 giu 2016 10:01
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Se ho ben capito, la tecnica del focus stacking consiste nel comporre piú immagini (riprese con lunghezze focali progressivamente crescenti) in una, in modo che risulti perfettamente a fuoco in ogni sua parte.
Mi sembra che simili foto siano indicate anche come
«multifocus images», per cui una proposta potrebbe essere «immagine multifuoco/multifocale» o anche, come m'è capitato di leggere, «composizione multifuoco».
Per analogia con le lenti multifocali, dette anche lenti progressive, potremmo anche pensare a qualcosa del tipo «Immagini/composizioni progressive» o «a fuoco progressivo».
Che ne dite? Anche per la tecnica basterebbe usare le stesse espressioni.
Mi sembra che simili foto siano indicate anche come
«multifocus images», per cui una proposta potrebbe essere «immagine multifuoco/multifocale» o anche, come m'è capitato di leggere, «composizione multifuoco».
Per analogia con le lenti multifocali, dette anche lenti progressive, potremmo anche pensare a qualcosa del tipo «Immagini/composizioni progressive» o «a fuoco progressivo».
Che ne dite? Anche per la tecnica basterebbe usare le stesse espressioni.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti