Pagina 1 di 1

Glie lo, glie ne

Inviato: dom, 10 dic 2006 19:33
di Fausto Raso
Amerindo Camilli in Pronuncia e grafia dell’italiano a proposito delle forme glielo, gliene, ecc. scrive
…la grafia da consigliare è glie lo, glie ne che si conforma a me lo, te lo, ecc. Glielo, gliene sono due eccezioni INGIUSTIFICATE
(maiuscole mie).

A me sembra un’ottima osservazione e un consiglio da seguire.

Inviato: dom, 10 dic 2006 22:41
di Marco1971
Sarà anche ingiustificata, ma è la grafia oggi normale (sebbene sia sempre possibile quella staccata, cfr. Serianni, VII § 62). Quest’irregolarità non mi pare molto grave.

Inviato: lun, 23 mar 2009 12:20
di massimo
L'argometo è stato già ampiamente trattato in questo filone: http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=1370.