Pagina 1 di 1

Trattino e barra per intervallo di date (regola fantasma?)

Inviato: ven, 24 nov 2017 17:13
di Carnby
A p. 151 (§§ 10.1.9 e 10.1.11) del Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali dell’Unione europea leggo: «La barra obliqua si impiega per separare periodi di calendario di due anni con inizio e fine rispettivamente diversi dal 1º gennaio e dal 31 dicembre, cercando di presentare il secondo anno in forma contratta: anno accademico 1991/92 ma 1999/2000».
E poco più sotto: «Il trattino è anche impiegato, senza alcuno spazio, per collegare due anni civili o due date di uno stesso mese: 1971-1972, 10-15 settembre 1985. Richiede invece uno spazio quando è usato per collegare due date relative a mesi diversi: 25 maggio - 10 giugno 1985».
Mi pare che sia la prima volta che trovo una distinzione tra 1971-1972, da intendersi come periodo dal 1º gennaio 1971 al 31 dicembre 1972, e 1971/72, da intendersi come periodo le cui le date d’inizio e fine possono variare. Ho anche dubbi sulla forma «25 maggio - 10 giugno 1985»; da altre parti ho trovato «25 maggio – 10 giugno 1985», con la lineetta.

Re: Trattino e barra per intervallo di date (regola fantasma

Inviato: sab, 25 nov 2017 11:52
di Millermann
Carnby ha scritto:Mi pare che sia la prima volta che trovo una distinzione tra 1971-1972, da intendersi come periodo dal 1º gennaio 1971 al 31 dicembre 1971, e 1971/72, da intendersi come periodo le cui le date d’inizio e fine possono variare.
Ne è sicuro? Io l'avrei inteso, invece, come periodo dal 1º gennaio 1971 al 31 dicembre 1972. :?
Per indicare il periodo che va dal 1º gennaio al 31 dicembre 1971 non basta il semplice «1971»? ;)
In tal modo «1970-1979», ad esempio, starebbe a indicare gli anni '70.

Re: Trattino e barra per intervallo di date (regola fantasma

Inviato: sab, 25 nov 2017 14:42
di Animo Grato
Millermann ha scritto:
Carnby ha scritto:Mi pare che sia la prima volta che trovo una distinzione tra 1971-1972, da intendersi come periodo dal 1º gennaio 1971 al 31 dicembre 1971, e 1971/72, da intendersi come periodo le cui le date d’inizio e fine possono variare.
Ne è sicuro? Io l'avrei inteso, invece, come periodo dal 1º gennaio 1971 al 31 dicembre 1972.
Sono pronto a scommettere qualsiasi somma che anche Carnby intendeva questo, e che s'è trattato soltanto di un errore di battitura.

Re: Trattino e barra per intervallo di date (regola fantasma

Inviato: sab, 25 nov 2017 20:35
di Carnby
Animo Grato ha scritto:Sono pronto a scommettere qualsiasi somma che anche Carnby intendeva questo, e che s'è trattato soltanto di un errore di battitura.
Sì esatto. :?