Pagina 1 di 1

«Selfeet»

Inviato: mer, 06 dic 2017 8:41
di Millermann
Siete rimasti fermi ai selfie? Antiquati! :D
Ora ci sono i selfeet! :roll:
Guardate qui, qui oppure
qui.

«Selfette»? :lol:

P.S. Spero si noti il tono (sostanzialmente) scherzoso della proposta. ;)

Inviato: mer, 06 dic 2017 10:50
di domna charola
No... non ci riesco ad arrivare, al fondo dell'articolo citato... nononono... primo collasso alla nona riga: "le scarpe di cui siete endorser".... aaaaaaaiuto!... :shock:

Moderatoreeeee!... Propongo una penalità a chi invia ad articoli del genere!!!!! :twisted:

Inviato: mer, 06 dic 2017 11:05
di Ferdinand Bardamu
domna charola ha scritto:Moderatoreeeee!... Propongo una penalità a chi invia ad articoli del genere!!!!! :twisted:
La penalità dovrebbero infliggerla a chi usa queste parole: un euro per ogni volta che compare un forestierismo ad minchiam. :mrgreen:

A parte gli scherzi, credo che si tratti di una parola destinata — vivaddio! — al dimenticatoio, come la sua parente stretta belfie.

Inviato: mer, 06 dic 2017 19:50
di Millermann
domna charola ha scritto:No... non ci riesco ad arrivare, al fondo dell'articolo citato...
Ops... non credevo che avrei urtato la sensibilità di qualcuno... scusi tanto! :P
In effetti neanch'io avevo letto a fondo l'articolo: di solito, i forestierismi di quel tipo li salto a piè pari, senza neppure pormi domande sul loro significato.

A questo punto, se permette, avrei una proposta anch'io, onde evitare di ricevere potenziali "tirate d'orecchie" da parte dei moderatori. ;) Si potrebbe affiancare a ogni collegamento esterno una specie di "bollino" colorato come quelli usati in tivvú: verde (nessun forestierismo o sporadici e ben acclimati); giallo(pochi forestierismi difficilmente sostituibili); rosso (eccesso di forestierismi inutili: leggere a proprio rischio).
Che ne dice, potrebbe andar bene cosí? :mrgreen:

Ferdinand: grazie del commento. La penso come lei, comunque l'argomento mi è sembrato meritevole di segnalazione (se non altro per la sua stramberia). :)

Inviato: mer, 06 dic 2017 20:28
di Sixie
Si sa quando è entrato in uso il termine selfeet?
Una decina d'anni fa, mia figlia vinse il secondo premio di un concorso fotografico con una foto del genere, inquadrando la punta delle sue 'ballerine' argentate sul tracciato della ex- chiesa di S.Giustina a Rovigo, ma allora non sapevamo si chiamasse in questo modo. Certo non si possono definire foto fatte coi piedi, data la loro qualità artistica. :)

Inviato: mer, 06 dic 2017 21:43
di Carnby
Sono occasionalismi o poco più. Si possono ignorare.

Inviato: mer, 06 dic 2017 23:41
di Infarinato
Ferdinand Bardamu ha scritto:…forestierismo ad minchiam. :mrgreen:
Ad mentulam. :mrgreen:

FT «ad mentulam» ~ «ad minchiam»

Inviato: gio, 07 dic 2017 0:21
di Ferdinand Bardamu
Sí, ad mentulam è piú corretto ed elegante. :D

Il «folenghiano» ad minchiam lo inventò il compianto Franco Scoglio.