Pagina 1 di 1
Condizionale dopo «se» nell’interrogativa indiretta
Inviato: dom, 18 feb 2018 11:02
di Giovanni R.
Salve a tutti, faccio questa domanda per chiarirmi le idee. Ieri, parlando con un amico, ho formulato questa frase: ''Qualora non avessero avuto il denaro, voglio vedere se avrebbero ristrutturato la casa''. Il mio amico ha corretto il condizionale ''avrebbero'' con il congiuntivo ''avessero''. La mia domanda è: ''voglio vedere se avrebbero ristrutturato la casa'' non rappresenta un'interrogativa indiretta? In tal caso, l'uso del ''se+ condizionale'' non sarebbe giustificato?
Inviato: dom, 18 feb 2018 14:48
di Marco1971
Inviato: ven, 23 mar 2018 19:12
di GFR
Più che giustificato, con il congiuntivo non si capisce proprio niente della frase:
qualora non avessero avuto il denaro, voglio vedere se avessero ristrutturato la casa 
Re: Condizionale dopo «se» nell’interrogativa indiretta
Inviato: lun, 09 apr 2018 8:37
di Teo
Giovanni R. ha scritto:Salve a tutti, faccio questa domanda per chiarirmi le idee. Ieri, parlando con un amico, ho formulato questa frase: ''Qualora non avessero avuto il denaro, voglio vedere se avrebbero ristrutturato la casa''. Il mio amico ha corretto il condizionale ''avrebbero'' con il congiuntivo ''avessero''. La mia domanda è: ''voglio vedere se avrebbero ristrutturato la casa'' non rappresenta un'interrogativa indiretta? In tal caso, l'uso del ''se+ condizionale'' non sarebbe giustificato?
Penso che sia perfino inutile discutere: codesto amico è una sorta di semianalfabeta. Punto.