Pagina 1 di 1

«Puntare la sveglia»

Inviato: lun, 19 feb 2018 9:30
di olaszinho
Buongiorno.
In un altro fòro ho incontrato l'espressione puntare la sveglia col significato di mettere la sveglia o impostare la sveglia. Che voi sappiate, si tratta d'un'espressione corrente in italiano o ha piuttosto una valenza dialettale o regionale?
Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire con le loro opinioni in merito.

Inviato: lun, 19 feb 2018 11:05
di Millermann
Anche se non la trovo particolarmente idiomatica, come espressione mi sembra piuttosto chiara ed efficace. Mi richiama alla mente le sveglie di una volta, provviste d'una particolare «lancetta» aggiuntiva che andava effettivamente «puntata» verso l'ora desiderata.

Impostare la sveglia è di registro formale, si potrebbe trovare in un manuale d'istruzioni. Credo che molti, ormai, direbbero invece «settare», riferendosi a una moderna sveglia digitale dotata di... allarme! :roll: :P

Inviato: lun, 19 feb 2018 11:40
di GFR
Credo sia un modo di dire familiare, se non regionale. A Milano "si punta la sveglia".

Il termine "settare" (non me ne voglia Millerman :) ) per fortuna non l'ho mai sentito.

Il Treccani parla di "mettere la sveglia alle ..."
http://www.treccani.it/vocabolario/sveglia/

Inviato: lun, 19 feb 2018 11:47
di olaszinho
Dalle mie parti si usa mettere la sveglia, come suggerisce il Treccani. :D

Inviato: mer, 21 feb 2018 8:46
di olaszinho
Come si dice in Toscana, mettere la sveglia? Si può concludere che puntare la sveglia sia un settentrionalismo?
Grazie ancora.

Inviato: mer, 21 feb 2018 10:17
di Carnby
olaszinho ha scritto:Come si dice in Toscana, mettere la sveglia?
Mettere la sveglia. :)
Puntare la sveglia non l’ho mai sentito.

Inviato: mer, 21 feb 2018 13:41
di domna charola
Da me è "puntare"; non ricordo in uso "mettere".
Àmbito, direi, settentrionale, nel senso che le parlate di casa sono sparse fra Lombardia e Venezia, con influenze liguri. L'influenza catanese del nonno in questo casso la escluderei.