Pagina 1 di 1
Modo di una relativa dipendente da «chissà se…»
Inviato: ven, 13 apr 2018 22:01
di malapartiano
Salve, ho un dubbio sull'utilizzo dell'indicativo o del congiuntivo. Se io dicessi "Chissà se è mai esistita una società i cui governanti non erano corrotti..." direi bene? O dovrei scrivere "non fossero"?
Inviato: sab, 14 apr 2018 18:16
di Infarinato
Non c’è dipendenza sintattica
diretta fra
chissà se e la relativa dipendente dall’interrogativa indiretta (con statuto di completiva) introdotta da
chissà (
se).
La questione si muta dunque nella
velata quaestio del modo da usare in una relativa
in casi come questo. E la risposta è sempre la stessa: indicativo e congiuntivo vanno entrambi bene, ma, poiché il congiuntivo attribuisce alla relativa una
piú evidente patina di eventualità, vista la natura dubitativa della reggente, esso risulta lievemente piú coerente nel contesto dato.