Pagina 1 di 1
«Bulldozer»
Inviato: gio, 21 dic 2006 18:27
di Marco1971
Un altro assente dalla lista. Non serve l’assimilazione
buldòsero, poiché sono lemmatizzati due sinonimi:
apripista e
ruspa.

Re: «Bulldozer»
Inviato: gio, 21 dic 2006 19:10
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:Un altro assente dalla lista. Non serve l’assimilazione
buldòsero, poiché sono lemmatizzati due sinonimi:
apripista e
ruspa.

Theodore Sturgeon ha scritto un racconto di fantascienza dal titolo impossibile da tradurre come gioco di parole:
Killdozer, ossia
Bulldozer assassino (in un'isola del Pacifico, durante la seconda guerra mondiale, un essere alieno prende il controllo di un bulldozer e cerca di uccidere tutte le persone in giro; alla fine il protagonista ha la meglio mettendosi alla guida di un escavatore).
Comunque
ruspa è
scraper, non
bulldozer. Si può anche osservare che nel linguaggio comune o almeno giornalistico
ruspa è una sorta di iperonimo, mi è capitato di leggere, a proposito di costruzioni abusive abbattute, qualcosa come "il sindaco manderà le ruspe", il giornalista intendendo così dire 'le varie macchine da cantiere necessarie per demolire gli edifici e sgombrare la zona dalle macerie".
Inviato: gio, 21 dic 2006 20:26
di Marco1971
Giusto,
ruspa sarebbe un iperonimo (che forse può tornare utile in certi contesti).
Apripista però è esattamente
bulldozer (cfr
Treccani in linea).
Inviato: ven, 22 dic 2006 9:26
di Federico
Be', anche perché la ruspa può fare un po' di tutto, in realtà, coi vari accessori. Non è una genericità che non trovi riscontro nella realtà.
Apripista sicuramente piacerà a chi vuole liberare l'accesso al mare dalle costruzioni abusive.

Re: «Bulldozer»
Inviato: mar, 14 ott 2025 15:09
di ilparoliere
Secondo il
GDLI sono stati anche proposti i traducenti italiani
livellatrice,
sbancatrice e
spianatrice.
Re: «Bulldozer»
Inviato: mar, 14 ott 2025 17:48
di Freelancer
Perché non, all'inglese,
prepotentone.
