Pagina 1 di 1

«Trattati come capi partito piú che ministri»?

Inviato: sab, 22 dic 2018 12:47
di Fausto Raso
Da un giornale (che "fa opinione") in rete

La par condicio. Avviso a Rai, Mediaset, Sky e La7: "Salvini e Di Maio trattati come capi partito più che ministri"
---------
A mio modestissimo avviso il titolo in questione prende a calci la lingua di Dante in quanto la forma corretta dovrebbe essere: …trattati piú come capi partito che come ministri, oppure, e forse meglio, … piú da capi partito che da ministri.

Inviato: sab, 22 dic 2018 15:08
di Ferdinand Bardamu
Concordo con lei. Il costrutto originale è maldestro, e dà vita a un’interpretazione assurda: un capo di partito che è «piú che ministro».

Inviato: sab, 22 dic 2018 19:43
di Fausto Raso
Sempre dal medesimo quotidiano in rete

Le associazioni di categoria contestano lo stop ai diesel euro 4 che penalizza mobilità e acquisti
---------
Se non sbaglio anche qui abbiamo uno strafalcione. Il pronome "che" si deve riferire all'antecedente. Quindi: "... contestano lo stop - ai diesel euro 4 - che penalizza mobilità e acquisti" (l'antecedente è, correttamente, lo stop; ai diesel euro 4 è un inciso).

Oppure, forse piú "elegante": «...contestano lo stop, che penalizza mobilità e acquisti, ai diesel euro 4».