Tradurre il nome proprio o lasciarlo invariato
Inviato: mer, 26 dic 2018 17:54
Ciao a tutti, premetto che non sono un italianista puro in quanto studio lingue alla Sapienza di Roma.
Ma questo è proprio il motivo per cui sono venuto a porre i miei dubbi proprio in questo portale; per avere opinioni riguardo le mie scelte traduttive.
Ho iniziato da poco a fare i miei primi lavoretti come traduttore e il blog che sto traducendo in questo periodo (dall'inglese all'italiano) mi presenta spesso dei nomi propri Inglesi o dei tecnicismi che credo sia il caso di lasciare invariati nella versione italiana.
Il blog riguarda tutto il mondo del gioco d'azzardo, dalla storia delle slot machine alle regole e le strategie dei diversi giochi.
Proprio per la specificità e per l'internazionalità di questo argomento in genere preferisco lasciare non tradotti i nomi di cui dicevo sopra. Ma non vorrei che la versione italiana ne risentisse in negativo, e quindi volevo chiedere un parere a voi in questa sezione.
Da una rapida lettura ad esempio di questo articolo https://it.casino.guru/storia-video-poker ci si accorge abbastanza subito del largo numero di forestierismi come “Skill Draw”, "Draw Poker", "payout", "screen and draw" etc.
Li ho lasciati invariati per i motivi che ho detto sopra ma anche perché credevo che il contesto sia sufficiente a spiegare bene il loro significato anche a chi non è molto ferrato in inglese; i nomi propri poi non li ho tradotti perché ho studiato che è buona regola non italianizzarli mai.
Qualche opinione in merito? Dovrei tradurli?
Ogni altro consiglio sarà bene accetto.
Grazie mille :* <3

Ho iniziato da poco a fare i miei primi lavoretti come traduttore e il blog che sto traducendo in questo periodo (dall'inglese all'italiano) mi presenta spesso dei nomi propri Inglesi o dei tecnicismi che credo sia il caso di lasciare invariati nella versione italiana.
Il blog riguarda tutto il mondo del gioco d'azzardo, dalla storia delle slot machine alle regole e le strategie dei diversi giochi.
Proprio per la specificità e per l'internazionalità di questo argomento in genere preferisco lasciare non tradotti i nomi di cui dicevo sopra. Ma non vorrei che la versione italiana ne risentisse in negativo, e quindi volevo chiedere un parere a voi in questa sezione.
Da una rapida lettura ad esempio di questo articolo https://it.casino.guru/storia-video-poker ci si accorge abbastanza subito del largo numero di forestierismi come “Skill Draw”, "Draw Poker", "payout", "screen and draw" etc.
Li ho lasciati invariati per i motivi che ho detto sopra ma anche perché credevo che il contesto sia sufficiente a spiegare bene il loro significato anche a chi non è molto ferrato in inglese; i nomi propri poi non li ho tradotti perché ho studiato che è buona regola non italianizzarli mai.
Qualche opinione in merito? Dovrei tradurli?
Ogni altro consiglio sarà bene accetto.
Grazie mille :* <3