Pagina 1 di 1
«Qual’è» e/o «qual è»?
Inviato: mer, 23 gen 2019 18:31
di Fausto Raso
Un interessante articolo del prof. Salvatore Claudio Sgroi, dell'Ateneo di Catania, sul non-errore del
"qual'è".
Do il collegamento perché il "qual'è" non si apre (errore 400).
https://faustoraso.blogspot.com/2019/01 ... ual-e.html
Inviato: mer, 23 gen 2019 22:00
di Marco1971
Quante storie per un apostrofo! L’ortografia, come tutti sanno, è mera convenzione. Ma se si vuole scrivere qual’è, per coerenza, si scriva anche tal’è.
Io, per me, non userò mai l’apostrofo, né in qual è né in tal è. E temo che, in totale mancanza di normatività, non sia molto importante: non c’è piú alcun ente preposto a decretare la legge linguistica, quindi ognuno si regola come vuole.
Inviato: gio, 24 gen 2019 9:56
di Millermann
Un apostrofo che per qualcuno rappresenta un mezzo (o una scusa) per poter riconoscere l'altrui ignoranza!
Si potrebbe, forse, far osservare che in italiano, da quanto mi è parso di capire, è [piú] corretto evitare l'apostrofo, se esso non è necessario. In altre parole, l'apocope (se applicabile) ha sempre la precedenza sull'elisione.
Un paio d'esempi evidenti sembra[no] dimostrarlo:
1) I nomi dei mari: cosí come diciamo
Mar Ligure,
Mar Tirreno, diremo anche
Mar Adriatico e non già
*Mar'Adriatico. E, ad esempio in una poesia, si dirà «il mar azzurro».
2) Il caso dei verbi servili: come dico
saper nuotare,
voler vedere, dirò anche
saper usare,
voler essere. Un ipotetico
*poter'entrare sarebbe inguardabile!
Ciò m'induce a pensare che
qual è e
tal è (nonché
qual altro,
tal altro e simili) non siano sostituibili con le forme con l'apostrofo, anche nei casi in cui ci "vedremmo meglio" un'elisione.
Può esser valido come ragionamento?

Inviato: dom, 24 mar 2019 20:40
di GFR
Stesso discorso per pur'io quindi?
A me però dispiace vedere tante regolette sulle quali impazzivo da ragazzo andare in pensione.
Inviato: dom, 24 mar 2019 23:30
di Millermann
GFR ha scritto:Stesso discorso per
pur'io quindi?
Si direbbe di sí. Il
DOP cosí afferma: «sempre senz'apostrofo, anche davanti a vocale:
pur essendo (non
pur'essendo)».

Inviato: lun, 25 mar 2019 20:33
di GFR
Grazie della segnalazione.
Nonostante tutto preferisco rimanere a presidiare la vecchia trincea del «senz'apostrofo».
