«Il vero amico» ~ «l’amico vero»
Moderatore: Cruscanti
«Il vero amico» ~ «l’amico vero»
Buona sera, cari amici. Spiegatemi, per cortesia, che differenza c'è tra le frasi "il vero amico" e "l'amico vero". Grazie.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Direi nessuna, per ciò che riguarda il significato. La formula più neutra è "il vero amico", perciò, se cambio l'ordine abituale, ottengo l'effetto di mettere in evidenza "vero". Quindi può esserci una leggera sfumatura: "l'amico vero" è "veramente vero", non un semplice modo di dire come "il vero amico" che, proprio per il fatto di essere l'espressione più usata (e in un certo senso "logorata" dall'uso) può aver perso un po' della sua pregnanza.
Questo è tutto ciò che posso dirle in assenza di una contestualizzazione delle due espressioni.
Questo è tutto ciò che posso dirle in assenza di una contestualizzazione delle due espressioni.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti