Pagina 1 di 1

«Con latte e uova freschi»

Inviato: sab, 16 feb 2019 12:35
di Carnby
Trovato su una confezione di biscotti. Io avrei scritto «Con latte e uova fresche».

Re: «Con latte e uova freschi»

Inviato: sab, 16 feb 2019 13:45
di Fausto Raso
Carnby ha scritto:Trovato su una confezione di biscotti. Io avrei scritto «Con latte e uova fresche».
Concordo. Quando i soggetti sono esseri inanimati è preferibile fare l'accordo per attrazione.

Inviato: sab, 16 feb 2019 14:10
di Animo Grato
Freschi non lascia margini di dubbio sulla freschezza sia del latte sia delle uova; fresche non è vincolante per il latte.
Perciò avrei scritto anch'io «Con latte e uova freschi».

Inviato: sab, 16 feb 2019 14:44
di lorenzos
Concordo con Animo Grato. E riguardo l'inanimato, mica è tanto facile, se è tutto scassato:
- due tricicli e tre biciclette... rotti o rotte?

Inviato: sab, 16 feb 2019 17:13
di Ferdinand Bardamu
Animo Grato ha scritto:Freschi non lascia margini di dubbio sulla freschezza sia del latte sia delle uova; fresche non è vincolante per il latte.
Perciò avrei scritto anch'io «Con latte e uova freschi».
Concordo, ma sono consapevole della tendenza alla concordanza per attrazione, di cui parla Fausto. Per maggior chiarezza, farei anch’io l’accordo al plurale maschile collettivo.