Pagina 1 di 1
Comanche o comanche?
Inviato: gio, 04 apr 2019 9:24
di Foucault
Buongiorno,
non riesco a capire come mai, quando cerco informazioni sulla popolazione di nativi americani in oggetto, trovo l'iniziale della suddetta sempre maiuscola, riferendosi appunto al nome della popolazione, e non del relativo territorio, mi chiedo se ciò sia corretto.
Inviato: gio, 04 apr 2019 12:19
di Millermann
In italiano l'uso della maiuscola coi nomi di popoli è normalmente riservato ai popoli antichi (i Greci, i Romani).
Poiché i popoli nativi americani sono assimilabili a popoli antichi (sebbene loro rappresentanti esistano ancor oggi), direi che l'uso della maiuscola è corretto.
Quindi va bene «i
Comanche» (di passata aggiungo che, come in altre lingue, esiste[rebbe] anche la versione italiana
Comanci 
).
Lo stesso accade, ad esempio, coi nomi dei popoli immaginari, come quelli di
Star Trek: i
Klingon, i
Vulcaniani. Naturalmente, se impiegati come aggettivi, è giusta l'iniziale minuscola: «un guerriero comanche, un'astronave vulcaniana».

Inviato: gio, 04 apr 2019 12:40
di Foucault
Millermann ha scritto:In italiano l'uso della maiuscola coi nomi di popoli è normalmente riservato ai popoli antichi (i Greci, i Romani).
Poiché i popoli nativi americani sono assimilabili a popoli antichi (sebbene loro rappresentanti esistano ancor oggi), direi che l'uso della maiuscola è corretto.
Quindi va bene «i
Comanche» (di passata aggiungo che, come in altre lingue, esiste[rebbe] anche la versione italiana
Comanci 
).
Lo stesso accade, ad esempio, coi nomi dei popoli immaginari, come quelli di
Star Trek: i
Klingon, i
Vulcaniani. Naturalmente, se impiegati come aggettivi, è giusta l'iniziale minuscola: «un guerriero comanche, un'astronave vulcaniana».

Grazie per la sua dettagliata risposta, che mi ha fatto emergere tuttavia un nuovo dubbio

: se impiego il termine come aggettivo plurale, devo aggiungere la "s"? I guerrieri comanche(s)?
Inviato: gio, 04 apr 2019 12:56
di Millermann
Direi di no. Se già usa «i Comanche» (plurale) come sostantivo, lo stesso varrà anche usando il termine come aggettivo!
Del resto, in italiano (di norma) i forestierismi sono invariabili.

Inviato: gio, 04 apr 2019 14:08
di Foucault
Grazie!
Inviato: gio, 04 apr 2019 18:52
di Marco1971
Altre precisazioni al riguardo si trovano
qui.
