«Ogni volta che» + condizionale
Inviato: mar, 14 mag 2019 19:04
Buonasera a tutti! Sono nuovo nel gruppo, anche se ho avuto modo di seguire, in precedenza- da spettatore esterno-, diversi thread molto interessanti all'interno di questo forum. Mi sono deciso a iscrivermi causa un dubbio che, da diversi giorni, mi turba non poco.
Ho notato che, in merito all'argomento, non sono molte le risposte date ( o, quantomeno, molte delle risposte fornite non sono poi così tanto chiare).
Convenzionalmente, dopo la formula "ogni volta che", l'impiego dei modi verbali è alquanto altalenante.
Nello specifico, mi sono balzate alla mente le seguenti frasi:
"Non vorrei che mi guardasse perché, ogni volta che mi guarderebbe, penserebbe a quanto sono cambiato".
"Non vorrei che tu facessi quei lavori fuori città perché, ogni volta che li faresti, dovresti stare fuori per molto tempo".
Per quanto mi concerne - e per quanto mi permettano di affermare le mie umilissime e limitate competenze in materia -, dopo la formula "ogni volta che" sarei più propenso a utilizzare il modo condizionale, come negli esempi sopra riportati.
Ciononostante, mi capita spesso di sentire molte persone costruire frasi analoghe impiegando il congiuntivo imperfetto.
Mi piacerebbe, pertanto, sapere se i miei esempi siano errati e la ragione per cui ci sia un uso così vario dei modi verbali ogniqualvolta ci si trovi di fronte a questi casi (suppongo si tratti del differente valore - temporale/ condizionale - attribuito alla locuzione "ogni volta").
Per correttezza, mi pare doveroso dirvi che ho postato la stessa discussione anche all'interno di un altro forum. Se è un problema, cancello il filone.
Grazie in anticipo per le risposte
Ho notato che, in merito all'argomento, non sono molte le risposte date ( o, quantomeno, molte delle risposte fornite non sono poi così tanto chiare).
Convenzionalmente, dopo la formula "ogni volta che", l'impiego dei modi verbali è alquanto altalenante.
Nello specifico, mi sono balzate alla mente le seguenti frasi:
"Non vorrei che mi guardasse perché, ogni volta che mi guarderebbe, penserebbe a quanto sono cambiato".
"Non vorrei che tu facessi quei lavori fuori città perché, ogni volta che li faresti, dovresti stare fuori per molto tempo".
Per quanto mi concerne - e per quanto mi permettano di affermare le mie umilissime e limitate competenze in materia -, dopo la formula "ogni volta che" sarei più propenso a utilizzare il modo condizionale, come negli esempi sopra riportati.
Ciononostante, mi capita spesso di sentire molte persone costruire frasi analoghe impiegando il congiuntivo imperfetto.
Mi piacerebbe, pertanto, sapere se i miei esempi siano errati e la ragione per cui ci sia un uso così vario dei modi verbali ogniqualvolta ci si trovi di fronte a questi casi (suppongo si tratti del differente valore - temporale/ condizionale - attribuito alla locuzione "ogni volta").
Per correttezza, mi pare doveroso dirvi che ho postato la stessa discussione anche all'interno di un altro forum. Se è un problema, cancello il filone.
Grazie in anticipo per le risposte
