Pagina 1 di 1

«Ci» o «si»? «Si» o «mi»?

Inviato: lun, 24 giu 2019 20:06
di Trevigiana
Salve a tutti,
Vi propongo le seguenti frasi:

1) Ogni tanto mio cugino e io beviamo una birra per distrarci/distrarsi un poco

2) Di notte dormo male: è tutto un alzarmi/alzarsi e rimettermi/rimettersi a letto.

Quali sono le forme (più) corrette?

Grazie a chiunque voglia rispondere😉

Re: «Ci» o «si»? «Si» o «mi»?

Inviato: mar, 25 giu 2019 15:42
di Marco1971
Nella prima frase mi pare che, inequivocabilmente, si debba usare per distrarci, visto che mio cugino e io equivale a noi.

Per la seconda frase, considererei corrette entrambe le formulazioni (anche perché i due punti separano nettamente i due periodi, con cambiamento di soggetto grammaticale): con -mi si mette in primo piano l’io, col -si ci si riferisce all’esperienza che può essere di tutti, in maniera piú distaccata. A mio avviso.

Re: «Ci» o «si»? «Si» o «mi»?

Inviato: gio, 27 giu 2019 15:12
di Trevigiana
Grazie per l'intervento, gentile Marco 1971.