Pagina 1 di 1

«Spaniel»

Inviato: ven, 04 ott 2019 11:15
di G. M.
Dal Treccani, s.v. spaniel:
spanielspä′niël› s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spanielsspä′niël∫›), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di spaniel è incluso tra le razze da caccia: clumber s., cocker s., field s., springer s., Sussex s., brittany s., irish-water s. e american-water s.; un secondo gruppo, i King Charles s. (o toy s.), è incluso nei cani da compagnia; diversa origine hanno invece lo spaniel cinese e lo spaniel giapponese, piccoli cani simili a pechinesi; i Blenheim spaniel sono una razza di cani spagnoli da ornamento, di taglia molto piccola, con muso rincagnato, mantello bianco a macchie rosso-castane, distribuite a grandi placche sul corpo.
Nel GDLI ho trovato un interessante spagnolino: c'è una certa corrispondenza, potrebbe essere un traducente? Purtroppo non so più o meno nulla di razze canine, per cui, se c'è qualcuno più esperto, volevo chiedere di chiarirmi le idee; anche perché, sotto spagnolo (accezione 13), c'è scritto «Cane spagnolo (o anche spagnolo, sm.): lo spagnolino e il cocker spaniel», il che mi fa pensare che i due termini (spagnolino e spaniel) non siano proprio equivalenti.

Re: «Spaniel»

Inviato: ven, 04 ott 2019 11:46
di Carnby
C'è una serie di razze che si chiamano épagneul.
Leggo da Wikipedia (non so quanto attendibile): «L’Épagneul Breton è una razza di cani di origine francese [...]
Nel 1387 il conte Gastone Phoebus, nel suo famoso Livre de la chasse, ritiene questo cane originario della Spagna, da cui il nome Epagneul, che poi in Inghilterra si è trasformato in Spaniel».

Re: «Spaniel»

Inviato: gio, 01 dic 2022 21:24
di andrea scoppa
Io dinominerei tutt’i water spaniels «lagotti»; gli altri, cioè gli spaniels e gli épagneuls, brutalmente, «spagnoli», e «spagnolini» le taglie nane. Riguardo al cocker spaniel sarebbe bello pescare un nome che palesi la sua indole di cercatore di gallinacce, ma non ho trovato nulla, per ora.

Re: «Spaniel»

Inviato: gio, 01 dic 2022 23:22
di DMW
andrea scoppa ha scritto: gio, 01 dic 2022 21:24 Io dinominerei tutt’i water spaniels «lagotti»; gli altri, cioè gli spaniels e gli épagneuls, brutalmente, «spagnoli», e «spagnolini» le taglie nane. Riguardo al cocker spaniel sarebbe bello pescare un nome che palesi la sua indole di cercatore di gallinacce, ma non ho trovato nulla, per ora.
Sul modello di «terriero/terriere da volpe» lo si può chiamare comodamente «spagnolo da gallinaccia/beccaccia».

«Cocker»

Inviato: lun, 19 dic 2022 19:56
di andrea scoppa
Sisí, «spagnolo da beccaccia» o «(spagnolo) beccacciaio».

Re: «Spaniel»

Inviato: mar, 20 dic 2022 22:16
di andrea scoppa
Tutt’i cani [giudicati a ragione o no] spagnoli:
  • spagnolo di Clumber (Clumber Spaniel);
  • spagnolo da beccaccia americano o beccacciaio americano (American Cocker Spaniel);
  • spagnolo da beccaccia inglese o beccacciaio inglese (English Cocker Spaniel);
  • spagnolo da campo o campestre (Field Spaniel);
  • spagnolo olandese (kooikerhondje);
  • spagnolo tedesco;
  • spagnolo da leva inglese o levatore inglese (English Springer Spaniel);
  • spagnolo del Sussex;
  • spagnolo da leva gallese o levatore gallese (Welsh Springer Spaniel);
  • cane da acqua americano (American Water Spaniel);
  • cane da acqua irlandese (Irish Water Spaniel);
  • cane da acqua frisone (erroneamente Dutch Spaniel);
  • spagnolo blu di Piccardia (épagneul bleu de Picardie);
  • spagnolo bretone (épagneul breton);
  • spagnolo di Pont-Audemer (épagneul de Pont-Audemer);
  • spagnolo francese (épagneul français);
  • spagnolo olandese di Drente (épagneul olandese di Drent [sic]);
  • spagnolo piccardo (épagneul picard);
  • spagnolo tibetano (Tibetan Spaniel);
  • spagnolo di re Carlo (King Charles Spaniel);
  • spagnolo giapponese (Chin);
  • spagnolo pechinese;
  • spagnolo nano continentale;
  • piccolo cane russo (Russian Toy).

Re: «Cocker»

Inviato: lun, 01 lug 2024 10:38
di andrea scoppa
andrea scoppa ha scritto: lun, 19 dic 2022 19:56 Sisí, «spagnolo da beccaccia» o «(spagnolo) beccacciaio».
Comunque segnalo che nell’uso volgare c’è già «cocherino» (suffisso senza funzione alterativa).