Pagina 1 di 1

«Croupier»

Inviato: mar, 08 ott 2019 9:59
di G. M.
Dal Treccani, s.v. croupier:
croupierkrupi̯é› s. m., fr. (f. croupièrekrupi̯èer›) [propr. agg.: «che sta in groppa (croupe) a un cavallo, dietro a un altro cavaliere»]. – Nelle case da gioco, chi tiene il gioco per conto della direzione.
Anche in questo caso mi sembra strano che non esista un termine consolidato in italiano per questo lavoro; tuttavia facendo qualche rapida ricerca non trovo nulla. Ci sarà almeno qualche termine gergale usato degli scommettitori?...
Nel Dizionario di esotismi di Antonio Jacono (1939) c'è scritto che «dovremmo dire [...] Assistente o Tenitore (in alcuni casi, anche Socio), e non Croupier».
Spagnolo, portoghese e catalano hanno adattato: crupier, crupiê, crupier.

Re: «Croupier»

Inviato: mar, 08 ott 2019 12:41
di Carnby
Ma c’è davvero differenza con biscazziere?

Re: «Croupier»

Inviato: mar, 08 ott 2019 15:04
di Millermann
Secondo me, la differenza principale risiede nella connotazione.
Provi a chiedere a un croupier se è un biscazziere: non credo che le risponderà troppo cortesemente... :mrgreen:
Peraltro, un francesismo come questo è facilmente adattabile in *crupiere, parola già usata, qua e là in Rete, in tono scherzoso. :)

P.S. Come termine arcaico o dialettale, sembra esista anche groppiere, col significato prevalente di «assistente del gioco [di carte]».

Re: «Croupier»

Inviato: mar, 08 ott 2019 17:26
di Ferdinand Bardamu
Come ha detto Millermann, si trovano diverse attestazioni di groppiere, che è un calco strutturale di croupier. Se ne trova un esempio anche in una traduzione primonovecentesca del Giocatore di Dostoevskij. Non mi sembra che abbia una connotazione dialettale; è certamente obsoleto, visto che se ne trovano occorrenze quasi soltanto in testi ottocenteschi. C’è anche la variante groppiero.

Re: «Croupier»

Inviato: mer, 09 ott 2019 10:29
di Daphnókomos

Re: «Croupier»

Inviato: dom, 27 feb 2022 16:40
di Daphnókomos
Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 08 ott 2019 17:26 C’è anche la variante groppiero.
E gruppiere.

Re: «Croupier»

Inviato: lun, 28 feb 2022 1:35
di Luke Atreides
Io aggiungerei anche questi qui:
  1. cartaio/cartaro;
  2. mazziere.