Pagina 1 di 1

«Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: mer, 09 ott 2019 16:51
di Vinci
Buon pomeriggio,
chiedo, cortesemente, delucidazioni in merito all'uso delle preposizioni. È giusto dire "guardare sul tablet un film", "guardare in/sulla/alla televisione un film".
Grazie.

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 12:41
di Millermann
Io un film (o un altro programma) lo guardo alla (o in) televisione, o al cinema.
Posso anche guardarlo sullo schermo (televisivo o cinematografico o di qualsiasi tipo).
Quindi se mi riferisco al mezzo di diffusione uso a, se al dispositivo fisico uso su.
Dirò perciò «sul cellulare, sul pc, sul nuovo televisore da 50 pollici».
Fa eccezione: «su internet o sulla Rete». :)

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 14:59
di Arnoldas
Buona sera. E "guardare un film per televisione" non si dice? 🤔

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 15:56
di Millermann
Sí, volendo si può dire. Anche se ho l'impressione che sia un'espressione "di una volta", di quelle che ormai si sentono sempre meno.
Forse perché oggi i «film per [la] televisione» sono quelle pellicole girate appositamente per il piccolo schermo (non per il cinema), e quindi dire «ho guardato un film per televisione» potrebbe essere frainteso. :)

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 16:50
di Arnoldas
Chiedo scusa, gentile Millermann, non ho capito perché "potrebbe essere frainteso"... 🤔

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 17:55
di Infarinato
Arnoldas ha scritto: lun, 14 ott 2019 16:50 [N]on ho capito perché "potrebbe essere frainteso"... 🤔
Per [la] televisione: «fatto direttamente per la televisione, per essere trasmesso in televisione», e non al cinema. ;)

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 19:36
di Arnoldas
Sì, egregio Infarinato, l'ho capito però non ho capito perché "frainteso" (?!)... Nel dizionario italiano-lituano del dott. Stefano Lanza c'è scrito: guardare alla/in/per televisione. Volevo capire se tutti e tre significati (alla/in/per) hanno lo stesso valore. Grazie.

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 19:59
di valerio_vanni
Arnoldas ha scritto: lun, 14 ott 2019 16:50 Chiedo scusa, gentile Millermann, non ho capito perché "potrebbe essere frainteso"... 🤔
Perché usare "per televisione" nel senso citato a inizio discussione
"Ho guardato un film usando l'apparecchio televisivo" (può essere un film qualsiasi)
va in conflitto con l'altro significato
"Ho guardato un film realizzato direttamente per la TV" (cioè, un film che non si è mai visto al cinema).

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 20:12
di Arnoldas
???

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 20:28
di Marco1971
In realtà mi sembra che sarebbe difficile fraintendere perché nel caso di uno sceneggiato, ad esempio, si direbbe piú probabilmente Ho visto un film per la televisione. Se si dice Ho visto un film per televisione, s’intende alla/in televisione, come L’ho sentito per/alla radio (ma non in) ~ Una trasmissione per la radio. Concordo che, in questi casi, per televisione/radio non è granché frequente, sebbene «piú italiano». ;)

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: lun, 14 ott 2019 21:24
di valerio_vanni
Arnoldas ha scritto: lun, 14 ott 2019 20:12???
Provo a scomporre le due frasi

La prima:
Ho guardato
Cosa?
Un film (un film nato per la TV, un film nato per il cinema... è uguale)
Con quale mezzo riproduttivo?
Il televisore

La seconda:
Ho guardato
Cosa?
Un film realizzato direttamente per la TV (un film nato per la TV)
Con quale mezzo riproduttivo?
Non si sa, potrebbe anche essere visto al computer usando una chiavetta dati

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: mar, 15 ott 2019 9:14
di lorenzos
In effetti, "per televisione" è molto meno comune di alla/in televisione anche se non credo possa essere ambiguo:
- Quel film l'ho visto in/alla/ tv (per la tv).
- Caio Sempronio ha prodotto/diretto/interpretato un film per la tv.
- Per la tv passano/si vedono tante schifezze.

Re: «Guardare in/su/a [un dispositivo]»

Inviato: mar, 15 ott 2019 12:10
di Arnoldas
Buon giorno, cari amici! Vi ringrazio per le vostre cortesi risposte. 🤗