Pagina 1 di 1
Il plurale di «girotondo»
Inviato: mer, 04 dic 2019 22:58
di Fausto Raso
Sarebbe interessante conoscere i motivi che hanno indotto Francesco Sabatini e Vittorio Coletti ad attestare - nel loro vocabolario - come invariabile il sostantivo
girotondo. È l'unico dizionario - tra quelli consultati - che non ammette il regolare plurale
girotondi. Mistero eleusino. Il sostantivo in oggetto, secondo la "legge grammaticale", si pluralizza normalmente perché è un nome composto di un sostantivo maschile singolare (
giro) e un aggettivo (
tondo). Esiste anche il plurale, raro,
giritondi.
Girotondo
Re: Il plurale di «girotondo»
Inviato: gio, 05 dic 2019 16:13
di Marco1971
Nell’edizione originale del Sabatini-Coletti (1997), alla voce girotondo, c’è scritto solo «s.m.». Si sa che i rifacimenti, lasciati in infime mani, producono spesso risultati bizzarri.
Re: Il plurale di «girotondo»
Inviato: ven, 06 dic 2019 14:28
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto: gio, 05 dic 2019 16:13
Nell’edizione originale del Sabatini-Coletti (1997), alla voce
girotondo, c’è scritto solo «s.m.». Si sa che i rifacimenti, lasciati in infime mani, producono spesso risultati bizzarri.
Ha ragione da vendere, cortese Marco. Basta dare un'occhiata al vocabolario Gabrielli in rete.