«Vinaigrette»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Vinaigrette»

Intervento di G. M. »

Dal Treccani:
vinaigrettevineġrèt› s. f., fr. [der. di vinaigre «aceto»]. – Salsa a base di aceto, olio, sale e pepe, con aggiunta di erbe aromatiche finemente tritate, usata per condire insalate.
Propongo il facile adattamento vinagretta (in linea con l'antico vinagro 'aceto'), che si trova già usato qua e là in Rete. Similmente nelle lingue sorelle (dalla Vichipedia): spagnolo vinagreta, portoghese vinagrete, catalano vinagreta.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Re: «Vinaigrette»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

In Google Libri si trova un risultato in italiano, questo.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Vinaigrette»

Intervento di Millermann »

Va benissimo vinagretta, certo. In ogni caso sarebbe opportuno riservarlo alla salsa originale francese comprendente olio, aceto, sale, pepe e senape di Digione.
Negli altri casi, credo sia possibile considerarla come la versione all'aceto del nostro pinzimonio, no? :?
Si tratta, infatti, di condimenti simili e con un ampio grado di sovrapponibilità. ;)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 6 ospiti