Pagina 1 di 1

«Teaser»

Inviato: dom, 22 dic 2019 19:28
di G. M.
Dal Treccani (Neologismi):
teaser s. m. inv. 1. Pubblicità preliminare che non svela alcunché del prodotto (nome, marchio, caratteristiche) e rinvia a spot successivi, in modo da suscitare forte curiosità e attesa nel pubblico. 2. (detto anche teaser trailer) Nella pubblicità cinematografica, versione ridotta di un trailer, in cui il montaggio rapido di brevissimi spezzoni ha l’obiettivo di suggestionare e incuriosire gli spettatori. [...] Dall’ingl. teaser, da (to) tease (‘stuzzicare, eccitare’).
Vi faccio due proposte, essenzialmente simili:
• risemantizzare titillo, dandogli questa nuova accezione specifica;
• risemantizzare stuzzico, dandogli questa nuova accezione specifica.
Pareri, considerazioni e proposte, come sempre, sono benaccetti. :)
Forse titillare esprime un concetto più debole, rispetto all'inglese (to) tease?

Re: «Teaser»

Inviato: dom, 22 dic 2019 23:02
di Marco1971
Tutto potrebbe funzionare, se ci fosse la volontà di usare un termine italiano. Basterebbe che la parola venisse messa in circolazione.

Conscio del gioco, proporrei adescante (s.m.), sostantivando l’aggettivo.

Re: «Teaser»

Inviato: lun, 23 dic 2019 15:04
di G.B.
La mia proposta in base alla definizione del Treccani:

pubblicità-esca;

anche senza trattino.

Re: «Teaser»

Inviato: lun, 23 dic 2019 17:25
di Ferdinand Bardamu
G.B. ha scritto: lun, 23 dic 2019 15:04 La mia proposta in base alla definizione del Treccani:
pubblicità-esca
Mi piace. Si potrebbe fare anche, semplicemente, esca (e cosí rintuzzeremmo gli attacchi dei maniaci della brevità).

Re: «Teaser»

Inviato: lun, 23 dic 2019 23:29
di G.B.
Ferdinand Bardamu ha scritto: lun, 23 dic 2019 17:25 Si potrebbe fare anche, semplicemente, esca (e cosí rintuzzeremmo gli attacchi dei maniaci della brevità).
Vero: il traducente è lungo rispetto al tradotto; ma dimezzando dapprincipio la polirematica, essa perderebbe (con buona pace dei maniaci della brevitas mediatica) parte integrante della sua specificità.

Quindi consiglio di inserirlo in lista (se effettivamente si aggiudicherà l'onore) intero, almeno fintantoché non sarà auspicabilmente masticato dalla parlata.