«Aquagym», «acquagym»
Inviato: mer, 08 gen 2020 22:27
Dal Treccani:
In Rete vedo che sono ampiamente usati (Google indica migliaia d'attestazioni) idroginnastica e acquaerobica; tuttavia —non sapendo più o meno nulla di questo sporte— non mi è ben chiaro se questi termini siano corrispondenti esatti, o se ci siano delle differenze. Qualche frequentatore di piscine o palestre ne sa di più?
Si trova anche ampiamente usato il semiadattamento acquagym.aquagym ‹äku̯ëǧìm› s. ingl. [comp. del lat. aqua «acqua» e di gym(nastics) «ginnastica»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹aku̯aǧìm›). – Insieme di esercizî ginnici che si compiono in piscina o ambienti acquatici su base musicale, sfruttando la resistenza esercitata dall’acqua sul movimento.
In Rete vedo che sono ampiamente usati (Google indica migliaia d'attestazioni) idroginnastica e acquaerobica; tuttavia —non sapendo più o meno nulla di questo sporte— non mi è ben chiaro se questi termini siano corrispondenti esatti, o se ci siano delle differenze. Qualche frequentatore di piscine o palestre ne sa di più?