Pagina 1 di 1
Aggettivo di «sonno»
Inviato: gio, 23 gen 2020 15:06
di G.B.
Cerco (e non trovo) un termine tecnico che significhi «relativo al sonno», «del sonno», possibilmente che conservi la radice
sonn-. Nel caso non esista, mi chiedo come coniarlo. Grazie delle risposte

Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: gio, 23 gen 2020 15:17
di G. M.
Anch'io l'ho cercato diverse volte; l'unica cosa che ho trovato è
ipnico, che però —mi pare— non è registrato nei dizionari (e non ha
sonn-).
Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: gio, 23 gen 2020 17:23
di G.B.
G. M. ha scritto: gio, 23 gen 2020 15:17
Anch'io l'ho cercato diverse volte...
Pensi che non è neanche povera la famiglia di parole che fa capo a
sonno:
sonnolenza,
sonnolento,
sonnambulo,
insonnia,
insonne,
sonnifero,
assonnare,
sonnecchiare...
G. M. ha scritto: gio, 23 gen 2020 15:17
l'unica cosa che ho trovato è
ipnico...
A pensarci bene il supplemento del greco non istupisce: senza andare semanticamente troppo lontano, pensi alla coppia
sogno -
onirico; ma la mancanza dai dizionarî è allarmante.
Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: gio, 23 gen 2020 22:38
di Marco1971
Eppure il termine ipnico è documentato, e non da ieri:
Il subcosciente ipnico non è quindi nient’altro che la coscienza normale addormentata. (Roberto Assagioli, Psiche: rivista di studi psicologici, 1915)
In genere si constata dunque: che il respiro del raccordo vigile ed ipnico si differenzia sì da quello della veglia normale, ma che, mentre il tipo o la sagoma respiratoria di rv e ri è lo stesso… (Vittorio Benussi, La suggestione e l’ipnosi, 1925)
Egli affermò, in seguito alle sue esperienze, che durante il periodo ipnico, nel plasma del sangue ciò che varia, non è il peso specifico, nè la viscosità, nè il quantitativo dell’albumina, nè la stabilità colloidale e neppure la tensione superficiale… (Note e riviste di psichiatria Manicomio provinciale di Pesaro, 1933)
Non è comunque l’unico termine non registrato e pur ben attestato…
Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: sab, 25 gen 2020 16:41
di Daphnókomos
Io ho trovato
morfeico, registrato nell'
Olivetti.
Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: sab, 25 gen 2020 18:27
di Infarinato
…Anche dal
Battaglia.

Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: dom, 26 gen 2020 0:40
di G.B.
Sublime. Grazie a tutti

Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: dom, 02 feb 2020 0:14
di Fausto Raso
G.B. ha scritto: gio, 23 gen 2020 15:06
Cerco (e non trovo) un termine tecnico che significhi «relativo al sonno», «del sonno», possibilmente che conservi la radice
sonn-. Nel caso non esista, mi chiedo come coniarlo. Grazie delle risposte
Potrebbe coniare
sonnico. Sarebbe un aggettivo denominale, formato con "sonn(o)" piú il suffisso "
-ico".
Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: dom, 02 feb 2020 18:44
di Infarinato
Fausto Raso ha scritto: dom, 02 feb 2020 0:14
Potrebbe coniare
sonnico. Sarebbe un aggettivo denominale, formato con "sonn(o)" piú il suffisso "
-ico".
Mah?

Direi che
ipnico e (poeticamente)
morfeico bastano e avanzano. I latini avevano
somnurnus (per analogia con
nocturnus e
diurnus), quindi, se fossi D’Annunzio, azzarderei un *
sonnurno.

Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: dom, 02 feb 2020 20:06
di Fausto Raso
Infarinato ha scritto: dom, 02 feb 2020 18:44
Mah?

Direi che
ipnico e (poeticamente)
morfeico bastano e avanzano. I latini avevano
somnurnus (per analogia con
nocturnus e
diurnus), quindi, se fossi D’Annunzio, azzarderei un *
sonnurno.
G.B. cercava una parola "nuova" relativa al sonno che contenesse la radice
sonn-.
Sonnico, a mio avviso, fa alla bisogna.
Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: dom, 02 feb 2020 21:33
di G. M.
Io non sono certo D'Annunzio, ma questo
sonnurno mi sembra bello e dal suono suggestivo, e se ne avrò occasione lo userò.

Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: lun, 10 feb 2020 19:19
di G.B.
Fausto Raso ha scritto: dom, 02 feb 2020 20:06
Sonnico, a mio avviso, fa alla bisogna.
Sì, è vero, ma
ipnico per il tecnico,
morfeico e
sonnurno per il letterario bastano.
G. M. ha scritto: dom, 02 feb 2020 21:33
Io non sono certo D'Annunzio, ma questo
sonnurno mi sembra bello e dal suono suggestivo, e se ne avrò occasione lo userò.
Concordo fortemente.

Re: Aggettivo di «sonno»
Inviato: mar, 11 feb 2020 0:50
di Fausto Raso
Mi ripeto. G.B. cercava una parola "nuova" che contenesse la radice "sonn". Le altre parole proposte, seppure auliche, non soddisfano - a mio avviso - la richiesta del cortese "cruscante".
