Pagina 1 di 1
Aggettivo di «tela»
Inviato: ven, 21 feb 2020 16:12
di G. M.
Mi sembra che in italiano non ci sia un aggettivo esatto che significhi 'relativo alla tela, a una tela'. Per rubare le parole a un altro recente filone, «Nel caso non esista, mi chiedo come coniarlo».

Potrebbe andar bene
telare?
Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: ven, 21 feb 2020 17:30
di Fausto Raso
Conierei 'teloso'. Da tel(a) con l'aggiunta del suffisso "-oso", dal latino "osu(m)". Suffisso che - come si legge nei vocabolari - indica - caratteristica, abbondanza, qualità: presuntuoso, pauroso, schifoso.

Telare è un verbo "popolareggiante" che significa "scappare", "darsela a gambe", "sgattaiolare".
Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: ven, 21 feb 2020 21:58
di G. M.
Fausto Raso ha scritto: ven, 21 feb 2020 17:30
Conierei 'teloso'. Da tel(a) con l'aggiunta del suffisso "-oso", dal latino "osu(m)". Suffisso che - come si legge nei vocabolari - indica - caratteristica, abbondanza, qualità: presuntuoso, pauroso, schifoso.
In generale andrebbe bene (abbiamo già
ragnateloso) ma non va molto bene per quello che cercavo, cioè —più precisamente— un aggettivo da usarsi in un contesto informatico, per riferirsi in modo neutro al
Web, cioè la Tela (come in francese,
la Toile).
Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: sab, 22 feb 2020 0:24
di Fausto Raso
G. M. ha scritto: ven, 21 feb 2020 21:58
[C]ercavo […] un aggettivo da usarsi in un contesto informatico, per riferirsi in modo neutro al
Web, cioè la Tela (come in francese,
la Toile).
Reteteloso?

Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: sab, 22 feb 2020 11:07
di G. M.
Fausto Raso ha scritto: sab, 22 feb 2020 0:24Reteteloso?
Meglio di no: il mio scopo era proprio distinguere in modo univoco
la Tela dalla Rete.

Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: sab, 22 feb 2020 16:49
di Infarinato
Tessile.

Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: sab, 22 feb 2020 20:11
di Fausto Raso
Infarinato ha scritto: sab, 22 feb 2020 16:49
Tessile.
A mio avviso
tessile si riferisce alla tessitura in generale e non alla tela in particolare.

Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: sab, 22 feb 2020 20:48
di Infarinato
Fausto Raso ha scritto: sab, 22 feb 2020 20:11
A mio avviso
tessile si riferisce alla tessitura in generale e non alla tela in particolare.
Sí, ma
etimologicamente è l’aggettivo giusto.

Re: Aggettivo di «tela»
Inviato: dom, 23 feb 2020 10:45
di Ligure
Spero che Infarinato - almeno per una volta - possa perdonare la mia intrusione, dato che il fòro è dedicato alla lingua italiana, ma il suo intervento - oltre che per l'estrema sobrietà - è molto bello perché, sia pure elegantemente (cioè in modalità implicita), fa riferimento a una radice e a un etimo imprescindibili nelle manifestazioni della nostra attuale civiltà. Anche al di là delle potenzialità produttive dei telai - ormai controllati automaticamente -.
Riporto solo quanto si può riscontrare immediatamente in rete:
https://en.wiktionary.org/wiki/tela#Latin
https://en.wiktionary.org/wiki/texo#Latin
https://en.wiktionary.org/wiki/%CF%84%C ... ient_Greek ,
ma chi ha più dimestichezza di me rispetto agli aspetti etimologici potrà sbizzarrirsi nella consultazione di altri testi e prontuari.