«Bamboo»
Inviato: mer, 29 apr 2020 15:53
Come ha spiegato Marco, la tendenza attuale dell’italiano è di sostituire progressivamente vocaboli del lessico comune coi corrispettivi inglesi, percepiti come «piú precisi».
Ciò si manifesta non soltanto nell’adozione di parole nuove, ma perfino nell’«adattamento» di termini italiani alla forma inglese. Per esempio, bamboo per bambú:
Cupole di bamboo per evitare il Coronavirus al mare. (FONTE)
Questa non so davvero come spiegarmela, al pari di tattoo, oggi in voga al posto di tatuaggio…
P.S. Ho preso lo spunto per questo filone da un intervento di Giulio Mainardi su Dirlo in italiano.
Ciò si manifesta non soltanto nell’adozione di parole nuove, ma perfino nell’«adattamento» di termini italiani alla forma inglese. Per esempio, bamboo per bambú:
Cupole di bamboo per evitare il Coronavirus al mare. (FONTE)
Questa non so davvero come spiegarmela, al pari di tattoo, oggi in voga al posto di tatuaggio…
P.S. Ho preso lo spunto per questo filone da un intervento di Giulio Mainardi su Dirlo in italiano.
