Accento precauzionale su «sùbito» o «subìto»
Moderatore: Cruscanti
Accento precauzionale su «sùbito» o «subìto»
Prendendo come esempio un ipotetico avviso affisso in una centrale di energia: I sistemi più esposti a rischio sono i seguenti: (elenco dei sistemi con un disegno tecnico). Nel caso il danno dovesse essere subito come raffigurato nel disegno sottostante, l'operatore coinvolto dovrà immediatamente eseguire le procedure come indicato nel manuale X a pagina Y. In questo caso, e in altri simili, data la possibile duplice interpretazione del vocabolo "subìto" (il significato nel mio esempio), secondo voi è opportuno un accento precauzionale sulla "i"?
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Accento precauzionale su «sùbito» o «subìto»
Come lei stesso nota, si tratterebbe di un accento "precauzionale", con lo scopo di evitare equivoci: dunque, in un avviso che potrebbe essere necessario leggere in una situazione di emergenza, tanto vale metterlo.
Si eviterebbe cosí a chi deve agire l'incombenza di dover interpretare il testo. Tanto piú che, in teoria, questo avrebbe anche potuto proseguire con «l'operatore coinvolto dovrà súbito eseguire le procedure ecc. ecc.»!
Si eviterebbe cosí a chi deve agire l'incombenza di dover interpretare il testo. Tanto piú che, in teoria, questo avrebbe anche potuto proseguire con «l'operatore coinvolto dovrà súbito eseguire le procedure ecc. ecc.»!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: Accento precauzionale su «sùbito» o «subìto»
Sì, infatti come immaginavo. Però, appunto perché si tratta di un avviso di emergenza, per accentuare l'importanza (dati i danni altrimenti enormi) ho ritenuto inevitabile "immediatamente" 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti