Forestierismi covid(d)iani
Moderatore: Cruscanti
Forestierismi covid(d)iani
Senza pretendere una discussione su ciascuno di essi, riporto questa lista di 37 forestierismi (altro che il solo lockdown!) introdotti (o riaffermati) durante la pandemia.
G.B.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Forestierismi covid(d)iani
Zoppetti ha fatto un lavoro molto migliore, sia come raccolta degli anglicismi disseminati dalla stampa, sia per quanto riguarda la proposta di traduzione. Qui vedo errori di ortografia (es. drive trought) e, piú che traducenti, descrizioni farraginose e piú o meno precise del significato dell’anglicismo, che rischiano addirittura di avvalorarne l’uso: ad esempio, cluster non vuol dire «pazienti affetti da coronavirus al di fuori dalle aree di focolaio», ma è usato come sinonimo di focolaio, e quest’ultimo basta e avanza; il drive through è semplicemente un servizio al volante, di conseguenza il drive test è un esame al volante; la differenziazione tra jogging e running mi sembra irrilevante se rapportata all’uso giornalistico, e comunque se il secondo è corsa, il primo è corsetta.
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Forestierismi covid(d)iani
Stamattina alla radio ho sentito "grappolo" invece del solito "cluster".
Era Giovanni Rezza dell'ISS.
Era Giovanni Rezza dell'ISS.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: Forestierismi covid(d)iani
Infatti, in statistica (statistica multivariata) la cluster analysis è l'analisi dei grappoli.
In letteratura si trovano ambedue le dizioni: quella non tradotta e quella in italiano.
In letteratura si trovano ambedue le dizioni: quella non tradotta e quella in italiano.
Linux registered user # 443055
Re: Forestierismi covid(d)iani
Esatto, e il giornalista che trova cluster nelle sue fonti di notizie in inglese vede in questa parola qualcosa di misterioso e di sorprendente. Se sapesse invece che è un banale grappolo o gruppo... E tutte le accezioni di cluster in inglese e di grappolo in italiano sono analogie e estensioni del significato principe. Da una parte, c’è questo desiderio di usare esotismi a tutti i costi, ma dall’altra c’è anche una fondamentale misconoscenza dell’inglese.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: Forestierismi covid(d)iani
Tra l'altro, sentendo "analisi dei grappoli", la prima cosa che viene in mente è un grappolo d'uva.
E lo schema grafico di quest'analisi ha proprio la forma di.. un grappolo d'uva.
E lo schema grafico di quest'analisi ha proprio la forma di.. un grappolo d'uva.
Linux registered user # 443055
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti