Pagina 1 di 1
«Zest(e)»
Inviato: sab, 30 mag 2020 16:08
di Daphnókomos
Per la
scorza degli agrumi che si usa in cucina, solitamente grattugiata o tagliata a listarelle sottili, in pasticceria pure candita, lo Zingarelli, insieme a
zest (alla francese
zeste), registra il maschile
zesto e il femminile
zesta.
Re: «Zest(e)»
Inviato: sab, 30 mag 2020 19:09
di Tecumseh
Purtroppo il rimando allo Zingarelli genera una pagina d'errore.
Invece il mio Zingarelli 2010 cartaceo, che speravo mi soccorresse, non reca alcuna traccia di
zest e derivati.
Però c'è il Battaglia: registra
zesta, e nel supplemento 2009 sia
zester sia
rigalimoni.
Re: «Zest(e)»
Inviato: dom, 31 mag 2020 11:48
di Daphnókomos
Tecumseh ha scritto: sab, 30 mag 2020 19:09
Purtroppo il rimando allo Zingarelli genera una pagina d'errore.
Invece il mio Zingarelli 2010 cartaceo, che speravo mi soccorresse, non reca alcuna traccia di
zest e derivati.
Ho consultato il mio Zingarelli 2019.
