Pagina 1 di 1
«Reunion»
Inviato: mar, 02 giu 2020 16:21
di G. M.
Con
reunion (se ho inteso bene il termine; mi sembra che il forestierismo non sia —ancora— nei nostri dizionari) s'intende un ritrovo, a distanza di tempo, dei membri di un gruppo musicale, degli attori di un filme o una serie TV, eccetera. Le persone che si trovano così potrebbero dare inizio a una nuova collaborazione, soprattutto nel caso di gruppi musicali. Un paio d'esempi: «
Il Signore degli Anelli, la reunion del cast»; «
Spice Girls: Mel B parla dell'assenza di Victoria alla reunion».
Proporrei di tradurre con
rimpatriata.
Re: «Reunion»
Inviato: mar, 02 giu 2020 18:12
di Ferdinand Bardamu
Rimpatriata va bene, ma non sempre. In alcuni casi i complessi che si riuniscono lo fanno stabilmente, mentre rimpatriata sembra suggerire un incontro effimero. Inoltre, occorre aggiungere che, in àmbito musicale, questo tipo di ritrovi è un modo per ricomporre —sempre in maniera duratura— la formazione originaria, o in ogni caso quella che ha portato il gruppo al successo. Sarebbe interessante sapere come si comportano le lingue sorelle…
Re: «Reunion»
Inviato: mar, 02 giu 2020 20:21
di Tecumseh
Personalmente mi avvalgo di ricomposizione e riunificazione, secondo i casi.
Poi, la vogliamo far corta? Sostantiviamo riunita.
Re: «Reunion»
Inviato: mar, 02 giu 2020 20:54
di Infarinato
Per un complesso musicale si parla generalmente di ricostituzione, che può essere casuale, temporanea, permanente etc.
Re: «Reunion»
Inviato: sab, 18 lug 2020 12:31
di Daphnókomos
Lemmatizzato dallo Zingarelli (2019):
reùnion /re'unjon, ingl. ri:'ju:njən/ [vc. ingl., dal fr. réunion ′riunione′ ★ 1987] s.f.inv. ● riunificazione, ricongiungimento, spec. riferito ai componenti di gruppi musicali sciolti che tornano a suonare insieme: i fan speravano in una r. della band
Ricongiungimento è un altro traducente possibile.
Re: «Reunion»
Inviato: sab, 18 lug 2020 14:20
di Tecumseh
Anche se...
G. M. ha scritto: mar, 02 giu 2020 16:21
Con
reunion (se ho inteso bene il termine; mi sembra che il forestierismo non sia —ancora— nei nostri dizionari) s'intende un[a]...
...« riunione, provvisoria o definitiva, di una band musicale che si è sciolta ». (
Garzanti)
Sic et simpliciter.

Re: «Reunion»
Inviato: sab, 18 lug 2020 16:07
di Marco1971
E non se ne potrebbe fare semplicemente reunione, perché italianizzato, un forestierismo perde la sua esoticità e di conseguenza non interessa nessuno.
Re: «Reunion»
Inviato: dom, 19 lug 2020 13:38
di Tecumseh
E invece,
alle volte...
Si noti che, tra i primi risultati della gugolata,
reunione (altri esempi
qui e
qui) è adottato proprio da siti specializzati.
Qui invece (alternato con
riunione e
reunion) è l'Adnkronos a farne sfoggio. O bella!
