Pagina 1 di 1

«Umbrella girl» / «grid girl» / «paddock girl»

Inviato: ven, 10 lug 2020 15:11
di Tecumseh
Sono le avvenenti ragazze che per l'intero fine settimana circolano liberamente nei box e nei paddock delle gare motoristiche (ora non piú in tutte, causa la ridicola — è una mia personalissima opinione — stretta moralistica voluta dai capi di alcune categorie), quindi la domenica, munite di ombrello, si dispongono sulla griglia di partenza a proteggere dal sole (o riparare dalle intemperie) ogni singolo pilota nei minuti precedenti il via. Al termine della gara accompagnano, e talvolta un paio di loro premiano, i primi tre classificati.

Nel gergo degli appassionati sono immediatamente (parlo di una ventina d'anni fa) diventate le ombrelline, termine presto accolto anche dalla stampa e piú tardi dal Treccani quale neologismo. Oggi — udite, udite! — persino la relativa voce vichipediana è titolata in italiano.

Re: «Umbrella girl» / «grid girl» / «paddock girl»

Inviato: ven, 10 lug 2020 15:38
di Rollo Tomasi
Condivido l'opinione sulla ridicolaggine della campagna moralistica contro le avvenenti ragazze in pista sulle gara motoristiche.

Ombrelline direi che va benissimo, ormai da tempo è entrato nel linguaggio comune, anzi è un piacere vedere che per una volta sia stato coniato un neologismo direttamente in italiano, magari succedesse sempre così...

(A proposito, ma box e paddock come li traduciamo? C'è un filone in proposito?)

Re: «Umbrella girl» / «grid girl» / «paddock girl»

Inviato: ven, 10 lug 2020 15:46
di Tecumseh
Rollo Tomasi ha scritto: ven, 10 lug 2020 15:38 [...]

(A proposito, ma box e paddock come li traduciamo? C'è un filone in proposito?)
Son cent'anni che ci rimugino su, ma non addivengo a nulla di sensato/plausibile... Lei ha qualche idea?

Re: «Umbrella girl» / «grid girl» / «paddock girl»

Inviato: ven, 10 lug 2020 15:47
di Ferdinand Bardamu
Ombrellina s’inserisce in una serie di termini assai popolari, coniati sul modello di velina. Ricordo che l’avvocato di un famoso processo, nel fare un elenco di figure femminili dello spettacolo vestite solitamente in maniera poco castigata, citò le ombrelline insieme a veline e letterine.