Pagina 1 di 1

Passato remoto in proposizioni temporali con sovraordinata al passato prossimo

Inviato: dom, 12 lug 2020 14:44
di Noctisdomina
Buonasera,
il passato prossimo ed il passato remoto si escludono a vicenda anche in presenza di proposizioni temporali?
In ispecie, nella frase (soffusa d'ironia) "tu hai trascorso 2 giorni gratis perché io [regalare]", il tempo corretto della dipendente è il passato prossimo (o in alternativa il trapassato prossimo, se s'intende evidenziare la sfasatura temporale tra le due azioni)? Oppure è ammissibile anche il passato remoto, essendo stato compiuto l'atto di liberalità 8 mesi prima della fruizione della vacanza?

Re: Passato remoto in proposizioni temporali con sovraordinata al passato prossimo

Inviato: dom, 12 lug 2020 14:56
di Marco1971
Nell’italiano antico e letterario, il passato remoto può fungere da trapassato prossimo. Nella frase da lei proposta, che secondo ogni evidenza è tolta da una conversazione, il passato remoto risulta molto marcato, e direi che suonerebbe alquanto anomalo al destinatario del messaggio.

Re: Passato remoto in proposizioni temporali con sovraordinata al passato prossimo

Inviato: dom, 12 lug 2020 15:12
di Noctisdomina
La ringrazio Marco, il destinatario del messaggio abitualmente non se ne avvede. :wink: