«Tricoteuses» è traducibile con «magliare»?
Inviato: mar, 14 lug 2020 15:30
Riporto da qui:
Durante la rivoluzione francese, celebrata proprio oggi come festa nazionale in Francia, l’esecuzione tramite ghigliottina era uno spettacolo molto popolare. La decapitazione del malcapitato nobile di turno, veniva eseguita con un nutrito gruppo di spettatori. In prima fila, tra questo pubblico, si trovavano le tricoteuses, in italiano più o meno traducibile con il termine “magliare”. Queste miti signore, appartenenti alle classi popolari, sferruzzavano a maglia per ingannare il tempo in attesa dell’esecuzione, interrompendo la loro febbrile attività solo quando il condannato saliva sul patibolo, unendosi alla concitazione della folla sanguinaria.
Conosco troppo poco il francese per avventurarmi, sicché domando qui: nella nostra lingua la magliara sarebbe una venditrice di tessuti scadenti, una piccola truffatrice, quindi una figura piuttosto differente da questa magliaia. Può in alcun modo darsi che l'autore dell'articolo, penna solitamente non trascurata, avesse in mente una particolare accezione che magari (non lo so!) tricoteuses contiene in sé, oppure... è semplicemente caduto in errore?
Durante la rivoluzione francese, celebrata proprio oggi come festa nazionale in Francia, l’esecuzione tramite ghigliottina era uno spettacolo molto popolare. La decapitazione del malcapitato nobile di turno, veniva eseguita con un nutrito gruppo di spettatori. In prima fila, tra questo pubblico, si trovavano le tricoteuses, in italiano più o meno traducibile con il termine “magliare”. Queste miti signore, appartenenti alle classi popolari, sferruzzavano a maglia per ingannare il tempo in attesa dell’esecuzione, interrompendo la loro febbrile attività solo quando il condannato saliva sul patibolo, unendosi alla concitazione della folla sanguinaria.
Conosco troppo poco il francese per avventurarmi, sicché domando qui: nella nostra lingua la magliara sarebbe una venditrice di tessuti scadenti, una piccola truffatrice, quindi una figura piuttosto differente da questa magliaia. Può in alcun modo darsi che l'autore dell'articolo, penna solitamente non trascurata, avesse in mente una particolare accezione che magari (non lo so!) tricoteuses contiene in sé, oppure... è semplicemente caduto in errore?