Pagina 1 di 1
«Set-up»
Inviato: sab, 18 lug 2020 17:40
di Tecumseh
La Lista riporta un solo traducente, il « generico »
configurazione, ma oggi in italiano il sostantivo
set-up sostituisce, da spesso a molto spesso:
1) in ambito ciclistico, ma soprattutto motociclistico e automobilistico,
assetto (in subordine,
regolazioni);
2) in informatica,
installazione;
3) in campo industriale,
attrezzaggio.
Credo poi che anche nel mondo musicale
set-up faccia la sua parte, ma non ne conosco rilevanza e contorni.
Ho inoltre il sospetto che non finisca qui, per cui chiedo a chi legge, e sa, di integrare con le eventuali ulteriori accezioni.
Re: «Set-up»
Inviato: dom, 19 lug 2020 0:17
di marcocurreli
In informatica normalmente ha il significato di configurazione, se avviene dopo l'installazione.
Prima dell'installazione vera e propria ha il significato di predisposizione, preparazione.
setup (MerriamWebster)
set-up (Alberto Marini) Procedura che consente l'istallazione di pacchetti software. Con i recenti sistemi operativi in genere consente di operare numerose scelte di personalizzazione del pacchetto operando con modalità interattiva assistita.
(to) setup (MoreOrLess) configurare, impostare, predisporre
(to) setup (Dizionario tecnico informatico) configurare, impostare, predisporre
Re: «Set-up»
Inviato: lun, 20 lug 2020 8:48
di Tecumseh
Premesso che non è il mio campo, ne mastico un po' come tutti ma sono ben lungi dal poter opporre mie personali argomentazioni, rilevo che anche in
questo manuale si parla, come nel suo secondo rimando, di « procedura di installazione ».
Installazione, appunto, e non
configurazione. Se sommiamo ciò che dice la Vichipedia italiana (vedi
supra), pur in considerazione degli altri tre suoi rimandi, riferiti però il primo alla definizione inglese e i rimanenti due, uno fotocopia dell'altro, al verbo e non al sostantivo, tre indizi potrebbero anche fare una prova, per cosí dire; o no?
Re: «Set-up»
Inviato: lun, 20 lug 2020 10:37
di valerio_vanni
Tecumseh ha scritto: lun, 20 lug 2020 8:48
Premesso che non è il mio campo, ne mastico un po' come tutti ma sono ben lungi dal poter opporre mie personali argomentazioni, rilevo che anche in
questo manuale si parla, come nel suo secondo rimando, di « procedura di installazione ».
Installazione, appunto, e non
configurazione.
Indica sicuramente la procedura di installazione sicuramente, ma a volte anche la riconfigurazione (in particolare quando questa va a rivedere tutti i parametri indicati durante l'installazione iniziale).
Infine può indicare la composizione di un sistema, e in quel caso si traduce con
configurazione.
Miglior configurazione traduce bene
best setup (esempio da cercare: "best gaming setup").
Significa che c'è un certo processore, una certa memoria e così via.
Per i giocatori comprende anche pedaliere, volanti e cose simili.
Re: «Set-up»
Inviato: lun, 20 lug 2020 16:26
di marcocurreli
Procedura d'installazione è diverso che
installazione: soprattutto nei sistemi Windows, il programma d'installazione comprende la preparazione iniziale del sistema e l'installazione vera e propria. Gli anglossassoni, e soprattutto gli americani, sono molto sintetici, e spesso chiamano set-up l'intera procedura; perciò in questo caso la traduzione più appropriata sarebbe "installazione guidata" (in inglese tecnico-informatico esiste il termine "installation").
Tecnicamente "set-up" e "installaton" sono due fasi diverse.: impostazioni iniziali (preparazione) e installazione. Si veda anche
https://www.sapere.it/enciclopedia/setup.html