Pagina 1 di 1

«Tarzaning»

Inviato: mar, 21 lug 2020 10:31
di Tecumseh
Torrentismo acrobatico [asciutto]?
Parco avventura?

Non sembrano proprio la stessa cosa, benché nella trattazione della voce vichipediana si definisca precisamente tarzaning (insieme col piú recente arboring) l'attività ivi praticata...

Re: «Tarzaning»

Inviato: mar, 21 lug 2020 11:21
di Millermann
A me sembrano piuttosto simili. L'unico aspetto legato al torrentismo, nel primo esempio, consiste nell'entrare (a piedi) nel canyon di un torrente, da cui poi si prosegue saltando qua e là alla maniera di Tarzan.
Da notare, piuttosto, che sia tarzaning sia arboring sembrano invenzioni italiane, in inglese non ve n'è traccia!
O meglio, i significati gergali sono notevolmente diversi (e meno sportivi in senso nobile :mrgreen:) rispetto al nostro!
E allora, almeno chiamiamolo tarzanismo o arborismo come in portoghese! ;)

Re: «Tarzaning»

Inviato: mar, 21 lug 2020 11:52
di Tecumseh
Ovviamente, nulla da eccepire rispetto a tarzanismo e arborismo.

Il fatto, di cui ero a conoscenza, che siano invenzioni nostrane, tra l'altro non ancora particolarmente diffuse nell'uso, credo permetta un certo residuo margine di manovra: per questo starei attento a scartare le due polirematiche riportate in apertura, che rappresentano comunque una soluzione del tutto ricevibile. Insomma, piuttosto che puntare spediti al risultato massimo con marginali speranze di conseguirlo, potrebbe essere preferibile lasciare spazio a risultati [inter]medi già moderatamente allignati.

Re: «Tarzaning»

Inviato: mar, 21 lug 2020 13:22
di Carnby
Da una rapida gugolata, mi pare che tarzanismo sia già usato nel senso di ‘descrizione cinematografica e stereotipata dell’Africa tropicale’.