Le lune di Marte
Inviato: ven, 14 ago 2020 18:01
Ho di nuovo bisogno di un piccolo aiuto da parte dei grecisti del fòro.
Il pianeta Marte ha due satelliti naturali, che in inglese (e spesso anche in italiano) sono chiamati Phobos e Deimos. Il primo è frequentemente semiadattato in Fobos. Prendono il nome da due figure mitologiche greche, che la Treccani dà come Fobos e Deimos.
Potete immaginare il mio quesito: qual è l'italianizzazione migliore per questi due nomi?
Per il primo è facile: Fobo, che trovo in tanti testi. Per il secondo invece, sfogliando Google Libri, trovo Deimo (presumo Dèimo), Demo (presumo Dèmo), Dimo. Vanno bene tutti? Oppure ce n'è uno più corretto, o preferibile per qualche ragione?

Il pianeta Marte ha due satelliti naturali, che in inglese (e spesso anche in italiano) sono chiamati Phobos e Deimos. Il primo è frequentemente semiadattato in Fobos. Prendono il nome da due figure mitologiche greche, che la Treccani dà come Fobos e Deimos.
Potete immaginare il mio quesito: qual è l'italianizzazione migliore per questi due nomi?
Per il primo è facile: Fobo, che trovo in tanti testi. Per il secondo invece, sfogliando Google Libri, trovo Deimo (presumo Dèimo), Demo (presumo Dèmo), Dimo. Vanno bene tutti? Oppure ce n'è uno più corretto, o preferibile per qualche ragione?