Congiuntivo imperfetto e anteriorità nel futuro
Inviato: ven, 14 ago 2020 23:06
Cari utenti,
Se in futuro, quando tuo nonno sarà scomparso, consegnassi i suoi preziosi ai suoi nipoti, chi li avesse ricevuti, li venderebbe in men che non si dica.
Il periodo è particolarmente complesso, con relazioni multiple tra le proposizioni.
Formulo alcune domande:
1) Il congiuntivo trapassato (li avesse ricevuti) da buon tempo anaforico può essere usato anche in un contesto in cui l'evento sia posteriore al momento dell'enunciazione (peraltro, tutti gli eventi dell'esempio sono proiettati nel futuro, dal primo all'ultimo), oppure indicherebbe anteriorità rispetto ad essa (come se i preziosi fossero stati consegnati già al momento della formulazione della frase)?
2) Il futuro anteriore - che mi sembra essere al centro di un filone molto vivace e interessante - potrebbe anche essere sostituito dal futuro semplice (sarà scomparso - scomparirà)?
3) Una costruzione grammaticalmente corretta presumo che sarebbe
chi li ricevesse, li venderebbe in men che non si dica
ma in questo caso lo scarto temporale tra le due azioni sarebbe minimo.
Ricado dunque nel primo interrogativo: congiuntivo imperfetto corretto?
Mi piacerebbe molto conoscere il vostro parere.
Qualora l'argomento fosse stato già trattato, oltreché accettare le mie sincere scuse, potreste limitarvi a segnalarmi dove potrei trovare ragguagli.
Grazie di cuore a tutti.
Se in futuro, quando tuo nonno sarà scomparso, consegnassi i suoi preziosi ai suoi nipoti, chi li avesse ricevuti, li venderebbe in men che non si dica.
Il periodo è particolarmente complesso, con relazioni multiple tra le proposizioni.
Formulo alcune domande:
1) Il congiuntivo trapassato (li avesse ricevuti) da buon tempo anaforico può essere usato anche in un contesto in cui l'evento sia posteriore al momento dell'enunciazione (peraltro, tutti gli eventi dell'esempio sono proiettati nel futuro, dal primo all'ultimo), oppure indicherebbe anteriorità rispetto ad essa (come se i preziosi fossero stati consegnati già al momento della formulazione della frase)?
2) Il futuro anteriore - che mi sembra essere al centro di un filone molto vivace e interessante - potrebbe anche essere sostituito dal futuro semplice (sarà scomparso - scomparirà)?
3) Una costruzione grammaticalmente corretta presumo che sarebbe
chi li ricevesse, li venderebbe in men che non si dica
ma in questo caso lo scarto temporale tra le due azioni sarebbe minimo.
Ricado dunque nel primo interrogativo: congiuntivo imperfetto corretto?
Mi piacerebbe molto conoscere il vostro parere.
Qualora l'argomento fosse stato già trattato, oltreché accettare le mie sincere scuse, potreste limitarvi a segnalarmi dove potrei trovare ragguagli.
Grazie di cuore a tutti.