Pagina 1 di 1
«Dispenser»
Inviato: gio, 27 ago 2020 17:10
di Daphnókomos
Ritengo opportuno aggiungere alla voce della lista i termini
dispensatore* ed
erogatore, entrambi indicati come analoghi dallo Zingarelli, il secondo anche dal
Treccani, e poi
espositore, che da solo definisce un ulteriore significato di
dispenser nel
Gabrielli, dove ritorna
erogatore, e nel
Garzanti.
Si veda quanto scrive
Zoppetti.
* Dal
Garzanti:
si dice di apparecchio, congegno ecc. che distribuisce sostanze o prodotti: dispensatore di acqua; macchina dispensatrice di bibite
* Dallo Zingarelli:
dispositivo che eroga sostanze, prodotti, oggetti: d. per (o di) monete
Re: «Dispenser»
Inviato: dom, 30 ago 2020 16:47
di Daphnókomos
La locuzione
cash dispenser si riferisce al "bancomat", lo
sportello automatico bancario, la
cassa automatica [prelievi].
Re: «Dispenser» (àmbito sanitario)
Inviato: mar, 19 ott 2021 21:47
di G.B.
Confesso che
dispensatore mi piace poco: una sorta di compromesso per non mollare l'anglicismo (che bisticcia, oltretutto, con una
tradizione semantica di almeno settecento anni).
Erogatore [
automatico —quando lo è] va bene;
dosatore mi pare altrettanto buono. Per il supporto vedo in Rete
colonnina di disinfezione,
colonnina igienizzante, o
piantana igienizzante. Gira anche il composto *
portadisinfettante, ma è sbagliato, perché l'azione non è di
portare,
custodire, ma —appunto— di
erogare.
Re: «Dispenser» (àmbito sanitario)
Inviato: gio, 28 nov 2024 16:46
di ✺✺✺ (cancellato)
G.B. ha scritto: mar, 19 ott 2021 21:47
Confesso che
dispensatore mi piace poco: una sorta di compromesso per non mollare l'anglicismo (che bisticcia, oltretutto, con una
tradizione semantica di almeno settecento anni).
Concordo.
Erogatore [automatico —quando lo è] va bene;
dosatore mi pare altrettanto buono. […]
colonnina di disinfezione,
colonnina igienizzante, o
piantana igienizzante.
Si trova anche, seppure marginalmente rispetto ai cinque summenzionati,
distributore igienizzante.
Nel caso il
dispenser sia una
colonnina o una
piantana non si fanno mancare neppure il famigerato
totem sostitutivo.