«La vista gli si annebbia»
Inviato: gio, 17 set 2020 22:36
Buongiorno,
Sono madrelingua bilingue inglese e spagnolo. Questo è il mio primo post.
L’espressione nel contesto sottostante, «la vista gli si annebbia”, la trovo ambigua ed elusiva. In termini più o meno semplici, voi come la spieghereste, come la parafrasereste?
Contesto
Enzo, un padre incapace di stabilire una relazione affettiva con suo figlio e di manifestare emozioni nei suoi confronti, scopre un giorno suo figlio Angelo e il suo amante che fanno l'amore.
«I due ragazzi si baciano con passione e fanno l’amore come se fosse la prima volta […] Pochi istanti dopo, Enzo [il padre] rientra a casa. Quello che sente non gli piace: gemiti … qualcuno si sta lamentando? Poi capisce: sono sospiri di piacere. L’uomo cammina per il corridoio, mentre la vista gli si annebbia. Un terribile sospetto nasce nella sua mente: Angelo e il suo amico?… “No, non può essere” dice tra sé e sé […] Poi l’amara scoperta: il figlio e il suo amante insieme, nudi, nel letto, in preda a una passione vera, intensa […] Mai avrebbe pensato di provare un tale dolore …»
Provo io per primo a parafrasare il senso dell’espressione in questo particolare contesto
«L’uomo cammina per il corridoio, mentre i suoi occhi non riescono a vedere le cose nitidamente.»
oppure
«.... è sbalordito, confuso, perplesso, non riesce a spiegare a sé stesso con piena coscienza cosa stia succedendo intorno a lui.»
Sono madrelingua bilingue inglese e spagnolo. Questo è il mio primo post.
L’espressione nel contesto sottostante, «la vista gli si annebbia”, la trovo ambigua ed elusiva. In termini più o meno semplici, voi come la spieghereste, come la parafrasereste?
Contesto
Enzo, un padre incapace di stabilire una relazione affettiva con suo figlio e di manifestare emozioni nei suoi confronti, scopre un giorno suo figlio Angelo e il suo amante che fanno l'amore.
__
«I due ragazzi si baciano con passione e fanno l’amore come se fosse la prima volta […] Pochi istanti dopo, Enzo [il padre] rientra a casa. Quello che sente non gli piace: gemiti … qualcuno si sta lamentando? Poi capisce: sono sospiri di piacere. L’uomo cammina per il corridoio, mentre la vista gli si annebbia. Un terribile sospetto nasce nella sua mente: Angelo e il suo amico?… “No, non può essere” dice tra sé e sé […] Poi l’amara scoperta: il figlio e il suo amante insieme, nudi, nel letto, in preda a una passione vera, intensa […] Mai avrebbe pensato di provare un tale dolore …»
Provo io per primo a parafrasare il senso dell’espressione in questo particolare contesto
«L’uomo cammina per il corridoio, mentre i suoi occhi non riescono a vedere le cose nitidamente.»
oppure
«.... è sbalordito, confuso, perplesso, non riesce a spiegare a sé stesso con piena coscienza cosa stia succedendo intorno a lui.»