Pagina 1 di 1
«Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 14:31
di Utente cancellato 1998
Buonasera a tutti gli amici del forum.
Ho letto questa frase
Paolo, a seguito della barriera che si era eretta tra sé e sua moglie, pensò di...
L'uso del pronome sé, riferendosi a Paolo (soggetto), presumo che sia corretto. Se il parlante avesse usato il pronome lui, invece, avrebbe commesso un errore?
Mutatis mutandis, mi tornano in mente i distinguo grammaticali tra suo e proprio.
Grazie a chiunque voglia o possa rispondere.
Re: «Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 14:59
di Infarinato
Curzio ha scritto: lun, 21 set 2020 14:31
Paolo, a seguito della barriera che si era eretta tra sé e sua moglie, pensò di...
L'uso del pronome sé, riferendosi a Paolo (soggetto), presumo che sia corretto. Se il parlante avesse usato il pronome lui, invece, avrebbe commesso un errore?
Al contrario: il soggetto della subordinata cui appartiene
sé è il pronome relativo
che, che si riferisce a
barriera.

Re: «Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 15:33
di Utente cancellato 1998
Ha ragione, Infarinato. Grazie per aver rettificato la mia svista. Sperando di non approfittare della sua gentilezza, domando se, a questo punto, sia corretta la scelta di "lui" in riferimento a "Paolo".
Grazie
Re: «Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 15:59
di Infarinato
Cosa vorrebbe mai dire
al contrario?

Re: «Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 16:04
di Utente cancellato 1998
Allora mi scusi se l'ho indotta a una conferma superflua...
Re: «Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 18:17
di DON FERRANTE
Certo, Curzio. Con "sé" intenderebbe la barriera stessa. Con "lui" si riferirebbe al soggetto della reggente.
Re: «Sé» o «lui»?
Inviato: lun, 21 set 2020 18:28
di Utente cancellato 1998
È la conferma che cercavo. La ringrazio, gentile Don Ferrante, per la sua chiarezza.