Pagina 1 di 1

«Era prevedibile» + condizionale passato

Inviato: sab, 26 set 2020 21:42
di Noctisdomina
Buonasera,
il predicato nominale "era prevedibile" può essere associato al condizionale passato ("Era prevedibile che non avrebbe mangiato")?

Re: «Era prevedibile» + condizionale passato

Inviato: sab, 26 set 2020 21:58
di Marco1971
Il condizionale passato permette di esprimere il futuro del passato con tutti i verbi e locuzioni verbali che non richiedano obbligatoriamente il congiuntivo.

Al modo com’egli entrò scotendo la grossa testa chiomata, pestando i piedi e fulminando occhiate sui banchi, c’era da prevedere che avrebbe fatto alla scolaresca un’ammonizione terribile. (De Amicis, La maestrina degli operai, 1891)

\MASS.\ Vedi, non volevo proprio dir questo. Era da prevedere che alla prima prova tu avresti ingrossate le difficoltà dell’impresa e te ne saresti scoraggita. Ciò avviene di tutte le cose. (Giacosa, Come le foglie, 1900)